Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Video 2 Nuova Abarth 600e

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo.

Video 1 Nuova Abarth 600e

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Fiat pick-up concept

FIAT è leader in Sud America dove il pick-up Strada è il veicolo più venduto nel mercato brasiliano. In futuro, questo tipo di veicolo potrà replicare questo successo a livello globale, anche in Europa. Il nuovo concept aggiunge divertimento alla funzionalità e risponde alle necessita dei clienti che hanno riscoperto il valore del tempo libero. Questo concept combina le peculiarità del pick-up con la funzionalità di un LCV e il comfort di un SUV, il tutto con dimensioni adatte alle città di tutto il mondo. Le attività outdoor sono per i nostri clienti molto più di un hobby, uno stile di vita, e questo pick-up è progettato per rispondere al meglio alle loro esigenze.

Fiat Fastback Concept

Erede di due dei maggiori successi del Brand - la Fiat Fastback in Brasile e la Fiat Tipo in Medio Oriente e Africa - questa fastback mira a seguirne le orme e ad affermarsi a livello globale in America Latina, Medio Oriente e Africa, e persino in Europa. Questa concept car è realizzata sulla stessa piattaforma modulare e presenta un design sportivo. La Fastback dimostra che FIAT può ulteriormente migliorare il suo impegno nella mobilità sostenibile, ma senza rinunciare alle prestazioni: infatti, grazie al dinamismo della silhouette e alle doti aerodinamiche si possono abbassare i consumi e avere uno stile più moderno e giovane rispetto a molti SUV.

Fiat SUV Concept

Il concept è uno spazioso SUV familiare, una sorta di “Giga-Panda”. In linea con il ruolo FIAT di leader della mobilità accessibile, innovativa e sostenibile, il veicolo è un'ulteriore conferma della particolare attenzione che il brand riserva alle esigenze di trasporto delle famiglie. Il concept soddisfa le richieste dei clienti più esigenti in termini di sicurezza, versatilità e design, offrendo spaziosità e robustezza alle famiglie di tutto il mondo. 

Fiat Camper Concept

Il concept è il "tuttofare” per eccellenza, un sorta di manifesto di uno stile Dolce Vita perché grazie alle sue caratteristiche punta a riconnette le persone tra loro e con la natura. Questo concept rende omaggio alla "Fun-ctionality" della Panda degli anni '80, richiamando la versatilità di un'auto fatta per la città con le caratteristiche di un SUV e l'anima di una compagna fidata.

Nuova Fiat 600 Hybrid 100cv e 136cv

Nuova Fiat 600 Hybrid da 100 kW (136 CV) ora può essere ordinata. La trazione ibrida leggera della nuova variante di combina un motore a benzina con una potenza di 100 kW (136 CV) con un motore elettrico integrato nella trasmissione. Ciò supporta la partenza con ulteriori 21 KW (equivalenti a 29 CV). Questa configurazione ottimizza il sistema di avvio/arresto. In accelerazione, il motore elettrico aiuta il motore a benzina con potenza e coppia aggiuntive, migliorando così l'elasticità alle basse velocità. L'energia immagazzinata nella batteria agli ioni di litio consente inoltre alla nuova Fiat 600 Hybrid di viaggiare in modo completamente elettrico in determinate situazioni di guida. La potenza del motore viene trasferita alle ruote anteriori tramite la trasmissione a doppia frizione di serie. La trasmissione di nuova concezione prevede sei marce e consente cambi di marcia manuali utilizzando i paddle sul volante. La più potente Fiat 600 Hybrid raggiunge una velocità massima d...

Fiat Topolino ha dominato il mercato dei quadricicli elettrici in Italia raggiungendo una quota del 47%

A partire dalla prima consegna ai clienti - a luglio - la Topolino è leader del settore dei quadricicli elettrici in Italia, con una quota complessiva del 47%. A partire dalla prima consegna ai clienti a luglio, Fiat Topolino ha dominato il mercato dei quadricicli elettrici in Italia raggiungendo una quota del 47%. Allargando all’intero mercato dei quadricicli, la quota è del 28%. FIAT continua la sua missione di sviluppare una mobilità sostenibile per le città dove la guida elettrica diventa facile e accessibile a tutti.

La 500e è la city car elettrica più venduta nel segmento, con un 45% di share

La 500e è la city car elettrica più venduta nel segmento, con un 45% di share, ed è la più venduta in Italia, Francia, Germania e Regno Unito tra le EV city car. La Fiat 500e ha confermato essere la city car elettrica più venduta nel suo segmento in Europa, con un market share del 63% a settembre e del 45% su base annua. Il gioiello FIAT è anche in testa alle vendite in Italia con una quota del 29%, in Francia con il 49%, in Germania con il 48% e nel Regno Unito, dove ha la quota di mercato più alta, con un incredibile 80% sempre tra le EV city car.

Fiat Panda ha superato le 100.000 unità vendute da gennaio

Fiat Panda, oltre ad essere la best-seller in Italia, è la city car più venduta in Europa con più di 100.000 unità consegnate, corrispondenti al 26% di quota nel segmento. Grazie alla sua enorme popolarità, la Panda ha superato le 100.000 unità vendute quest’anno, un traguardo importante. A settembre, questa iconica auto ha raggiunto il 24% di quota di mercato, con un aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023, e il 26% su base annua. In Italia, la crescita è stata incredibile, arrivando al 60% su base mensile e al 56% su base annua, consolidando così la sua posizione di leader nel mercato.

Grande Panda: il nuovo modello globale di FIAT

FIAT Grande Panda, primogenita della nuova famiglia ispirata alla Panda degli anni '80, un’auto compatta che risponde alle esigenze dei clienti di tutto il mondo. Fiat Grande Panda è il primo modello di una nuova gamma globale basata su una piattaforma multi-energy. Con questo nuovo modello inizia il passaggio del marchio FIAT da una produzione locale a una offerta globale sviluppata da una piattaforma comune. La Grande Panda arriverà prima in Europa, Medio Oriente e Africa e sarà disponibile nelle versioni elettrica e ibrida. La Grande Panda si presenta come un veicolo del segmento B sotto i 4 metri di lunghezza, con linee semplici e uno spazio a bordo ben organizzato per cinque passeggeri grazie al volume compatto, perfetto per il confort delle famiglie e della mobilità urbana odierna. FIAT è una delle case automobilistiche in attività più longeve, un brand globale che vanta oltre un secolo di storia e che quest'anno festeggia il suo 125° anniversario. La storia di FIAT è cos...

Fiat 500e MIRAFIORI

FIAT presenta una nuova edizione speciale: la Fiat 500e MIRAFIORI. Questo modello celebra i lavoratori e lo stabilimento di Mirafiori cinquant'anni dopo il debutto della 131 Mirafiori nel 1974. Una versione cabrio, offerta con due batterie da 42 kWh o 23,8 kWh, disponibile nella nuova accattivante tinta Celestial Blue, fatta su misura per l'estate italiana e concepita per infondere nella vita di tutti i giorni lo spirito della Dolce Vita. Le dotazioni includono un sistema di guida assistita di livello 2, la navigazione integrata e un sistema di assistenza al parcheggio con visione a 360°. Inoltre, il relax è assicurato da sedili premium soft-touch, una radio touchscreen da 10,25” e un sistema audio premium da 320 watt di JBL. La navigazione integrata, i servizi connessi e i proiettori full-LED migliorano l'esperienza e il confort di guida. I cerchi in lega bruniti da 16'' e i profili cromati aggiungono un tocco di raffinatezza agli interni premium. In un omaggio all...

Nuova Renault 4 E-Tech Electric

Con Renault 4 E-Tech Electric, Renault fa un ulteriore passo avanti nella democratizzazione dei veicoli elettrici in Europa. Questo modello completa una gamma già molto estesa che comprende Megane, Scenic e la nuova Renault 5 E-Tech Electric. Mancava un’auto compatta, ma con una bella spaziosità. E ora c’è, con un modello versatile, pratico, modulare e dotato di un grande bagagliaio facile da caricare. Un’auto in grado di adattarsi a tutti gli utilizzi della vita quotidiana. Un’auto elettrica popolare al passo con i tempi, con il massimo della tecnologia utile e del comfort. Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault

Nuova Renault 4

RENAULT 4 E-TECH ELECTRIC: l’elettrica più versatile del segmento B Vera e propria icona, Renault 4 è nata negli anni Sessanta per rispondere alle esigenze di una società in pieno cambiamento, tra esodo rurale, nascita della classe media e nuovo ruolo della donna. È nata come l’auto per tutti e tutto, simbolo di libertà. Renault 4 E-Tech Electric, già preannunciata al Salone dell’Auto di Parigi nel 2022 con la showcar 4EVER Trophy, attinge al DNA del modello originale reinventandosi come un’auto compatta e versatile dei nostri giorni. 100% elettrica e connessa, è più che mai una voiture à vivre, non solo un “crossover” per la guida quotidiana. Pronta all’avventura, con il tetto apribile in tessuto, conquisterà tutti con il suo design retro-futuristico, adattandosi a molteplici esigenze grazie alla modularità e al bagagliaio spazioso. Coerente con i nostri tempi, Renault 4 E-Tech Electric è anche sinonimo di tecnologia, al servizio della sicurezza, con molteplici ADAS, ma anche dell’esp...

La Fiat Grande Panda elettrica è ora disponibile per l'ordinazione in Francia e nei Paesi Bassi

Progettata in Italia presso il Centro Stile FIAT di Torino, ispirata all'iconica Panda degli anni '80. Dotata di una batteria da 44 kWh, autonomia combinata WLTP di 320 km e motore elettrico da 83 kW (113 CV) . Ricaricare un veicolo elettrico non è mai stato così facile: la Grande Panda è la prima auto sul mercato a includere un cavo di ricarica integrato e retrattile. La Grande Panda debutta in due versioni: la top di gamma Grande Panda “La Prima” e la (Grande Panda) RED a partire da meno di 25.000 euro.   A partire da oggi, la Fiat Grande Panda è disponibile per l'ordine in Francia e nei Paesi Bassi, con altri mercati che seguiranno e copriranno gradualmente le altre regioni del mondo. Il viaggio della Grande Panda inizia in quei due mercati per dare l'opportunità ai clienti di usufruire degli incentivi governativi locali. La Grande Panda debutta in due versioni: la top di gamma Grande Panda "La Prima" e la (Grande Panda) RED e parte da meno di € 25.000. Gra...

RENAULT TWINGO E-TECH ELECTRIC PROTOTYPE: LA MITICA TWINGO RIVISITATA

Twıngo E-Tech Electric Prototype sarà presentata per la prima volta al grande pubblico al Salone dell’Auto di Parigi 2024, che si terrà dal 14 al 20 ottobre. Fedele alla sua eredità, riprende lo spirito della prima generazione di Twingo e risponde alle sfide dei nostri tempi posizionandosi come una city car elettrica pensata per un utilizzo urbano senza compromessi. Twingo E-Tech Electric Prototype è la showcar che preannuncia il futuro veicolo di serie che sarà commercializzato nel 2026. Disponibile ad un prezzo d’ingresso inferiore a 20.000 euro, conferma l’obiettivo ambizioso di Renault di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. Renault esporrà la showcar Twingo E-Tech Electric Prototype sul suo stand al Salone dell’Auto di Parigi 2024, dal 14 al 20 ottobre. Svelata a Novembre 2023, sarà presentata per la prima volta al grande pubblico. Nel 1992, Renault ha rivoluzionato il mondo delle auto con Twingo, veicolo dai colori vivaci che ha saputo rendere la vita quotidiana più...

Fiat 600 Hybrid e Topolino a Rom-E

Dall'4 al 6 ottobre FIAT partecipa alla quarta edizione di Rom-E, il festival sulla sostenibilità ambientale, sociale e sulla mobilità che per tre giorni ospiterà convegni, test drive, attività educative e confronti tra aziende e istituzioni. Patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e da Roma Capitale, l’evento capitolino si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su tematiche cruciali per la salvaguardia del nostro pianeta. L’esperienza romana inizierà venerdì 4 ottobre con il convegno “La transizione verso una sostenibilità accessibile e reale”, che si terrà presso la Casa del Cinema, all’interno della splendida Villa Borghese, per poi proseguire il 5 e 6 ottobre con una serie di installazioni dislocate in diverse zone del centro della città. Protagonista della manifestazione la Nuova 600 Hybrid, la versione ibrida del modello che segna il ritorno di FIAT nel segmento B, che sarà esposta sullo stand allestito in viale delle Magnolie, sempre pres...

Grande Panda: il nuovo modello globale di FIAT

La Grande Panda segna il ritorno di FIAT sul mercato globale mainstream, ed è stata sviluppata sulla base di 3 pilastri: design italiano, piattaforma globale e rilevanza locale. Sostenibilità, inclusività, semplicità e bellezza sono i valori che hanno dato vita al progetto, mentre il design si è ispirato all'iconica Panda degli anni '80, il blue jeans dell'industria automotive, perfetta per ogni occasione e per ogni cliente. Si tratta quindi di un'auto socialmente rilevante, l'auto per tutti. La Grande Panda è letteralmente il clone della prima Panda, che diventa così un nuovo veicolo del segmento B, accessibile e adatto alle famiglie. Il prezzo della Grande Panda partirà da meno di €25.000 per la versione completamente elettrica. Disegnata in Italia presso il Centro Stile FIAT di Torino, la Grande Panda si ispira a un'idea semplice: una piattaforma multi-energia unica nel suo genere e installabile in tutto il mondo, un design rigorosamente italiano e la possibi...

RENAULT 5 E-TECH ELECTRIC: LE PRIME DUE VERSIONI DISPONIBILI ALL’ORDINE

Renault 5 E-Tech Electric è disponibile con due tipi di batteria per soddisfare le diverse esigenze dei clienti: urban range fino a 300 km (batteria da 40 kWh), disponibile a partire da 25.000 euro (incentivi statali esclusi), con varie versioni commercializzate a partire dal 2025. comfort range fino a 410 km WLTP (batteria da 52 kWh), con apertura degli ordini al pubblico dal 31 maggio nelle versioni Techno e Iconic Cinq. Renault 5 E-Tech Electric Techno è disponibile a partire da 32.900 euro (incentivi statali esclusi). Renault 5 E-Tech Electric può beneficiare degli incentivi statali 2024 di prossima introduzione. In caso di rottamazione, Renault 5 E-Tech Electric Techno sarà disponibile a partire da 21.900€ Renault 5 E-Tech Electric ha tutte le carte in regola per favorire la transizione elettrica. Con un design coup de cœur, una tenuta di strada ed un dinamismo senza pari nel segmento B, quest’icona pop offre un’esperienza piacevole e semplice della tecnologia elettrica e digitale...

TWINGO E-TECH ELECTRIC PROTOTYPE SI AGGIUDICA IL PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA AI TROPHEES DE L’ARGUS 2024

Twingo E-Tech Electric Prototype si aggiudica il Premio Speciale della Giuria nel corso della 31° cerimonia dei Trophées de L’Argus. Gilles Vidal, Direttore Design di Renault ed Ampere, ha ricevuto il premio martedì 23 gennaio. Twingo E-Tech Electric Prototype si aggiudica il Premio Speciale della Giuria battendo 11 concorrenti, con un punteggio di 252 punti. Si tratta di un riconoscimento per premiare innovazione, concept car, strategie e performance commerciali e sportive; è assegnato da una giuria composta da giornalisti ed esperti de L’Argus nonché da giornalisti specializzati in prodotti del settore automotive, industriale, tecnologico ed economico. Il premio è stato consegnato ieri a Gilles Vidal, Direttore Design di Renault ed Ampere. È un grande onore per me vedere che il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato a Twingo E-Tech Electric Prototype. Originale ed ingegnosa, risponde alle sfide dei nostri tempi e crea l’inaspettato, ricordando l’anima della Twingo originale p...

R17 electric restomod x Ora Ïto: l’elegante restomod della mitica Renault 17 realizzato da Ora Ïto

Dal 2021, Renault collabora con designer contemporanei per creare concept-car inedite ed innovative che reinterpretano lo straordinario patrimonio della Marca. È in quest’ottica che Renault presenta una nuova ed esclusiva showcar restomod sviluppata in collaborazione con il designer francese Ora Ïto. Basata sulla mitica coupé sportiva Renault 17, R17 electric restomod x Ora Ïto è una rivisitazione scultorea del modello creato nel 1971. Svelata in anteprima mondiale il 4 settembre presso Maison5 a Parigi, R17 electric restomod x Ora Ïto sarà poi esposta sullo stand Renault durante il Salone dell’Auto di Parigi, dal 14 al 20 ottobre. Collaborazioni esclusive che rivisitano i modelli iconici Dal 2021, Renault ha presentato diversi progetti creativi ed esclusivi che reinterpretano lo straordinario patrimonio della Marca, ricco di modelli iconici che fanno parte della cultura pop. Questi progetti dimostrano la capacità della Marca di fondere tradizione, design ed innovazione. È un campo d’e...

RENAULT ESTAFETTE CONCEPT: IL VEICOLO COMMERCIALE ELETTRICO ISPIRATO ALLA CITTA' E AGLI OPERATORI PROFESSIONALI CHE VI LAVORANO

Estafette Concept è la visione di Renault dei futuri furgoni elettrici che preannunciano ciò che sarà prodotto da Flexis, l’azienda fondata dal Gruppo Renault, dal Gruppo Volvo e da CMA CGM Group per rispondere alle sfide della transizione energetica e della logistica dell’ultimo miglio. Pensato per la città, Estafette Concept è al tempo stesso compatto e spazioso. Questo veicolo commerciale 100% elettrico coniuga l’impronta al suolo di Kangoo L2 con l’agilità di Clio ed il volume di carico di Trafic L1H2. Progettato essenzialmente per i corrieri, Estafette Concept, che è stato sviluppato basandosi sul feedback di questi operatori professionali e tenendo conto delle loro esigenze, ottimizza lo svolgimento delle operazioni in termini di tempo e sicurezza. Estafette Concept, veicolo al 100% connesso, può contare sull’architettura SDV (Software Defined Vehicle) della piattaforma FlexEVan, sviluppata da Ampere. Essenziale per le prestazioni e la redditività dei veicoli elettrici di nuova g...

L’AUTOSTRADA DEL SOLE COMPIE 60 ANNI: LA REGINA VIARUM CHE CAMBIÒ LA VITA DEGLI ITALIANI

04 ottobre 2024  L’AUTOSTRADA DEL SOLE COMPIE 60 ANNI: LA REGINA VIARUM CHE CAMBIÒ LA VITA DEGLI ITALIANI Immagine per L’AUTOSTRADA DEL SOLE COMPIE 60 ANNI: LA REGINA VIARUM CHE CAMBIÒ LA VITA DEGLI ITALIANI TOMASI, AD DI ASPI: “UN’INFRASTRUTTURA STRATEGICA ANCORA OGGI ASSE PORTANTE DEL SISTEMA SOCIOECONOMICO NAZIONALE. NEL 2024 RECORD DI TRAFFICO E INVESTMENTI” AUTOSTRADE PER L’ITALIA PRESENTA LA SUA NUOVA IDENTITÀ, UN LOGO CHE RACCONTA  IL PERCORSO DI PROFONDA TRASFORMAZIONE DEL GRUPPO   Esattamente sessanta anni fa veniva inaugurato l’asse portante della rete autostradale del nostro Paese. La A1, la regina viarum, veniva aperta al traffico e con lei la nostra penisola diventava più unita, i tempi di percorrenza da Sud a Nord, attraverso la Capitale, passarono da due giorni di viaggio a solo sei ore. Percorrere l’Italia con le sue caratteristiche orografiche complesse diventava più facile per le merci e per le persone. Quel ruolo centrale l’Autostrada del Sole, con i su...

AUTOSTRADE PER L’ITALIA, DUE GIORNI DI INIZIATIVE PER I CENTO ANNI DELLA A8 MILANO-VARESE, LA PRIMA AUTOSTRADA AL MONDO

Celebrazioni nell’area di servizio Villoresi, cortei di auto d’epoca e messaggi commemorativi su tutta la rete Aspi   Il 21 settembre 1924 rappresenta una data storica per il Paese: diventa di uso comune la parola “autostrada”, a indicare quelle strade a pedaggio dedicate alle sole autovetture per il trasporto rapido di merci e persone, con un percorso per lo più rettilineo e senza ostacoli, proiettando, così, l’Italia da un’economia rurale a quella industriale. A segnare questo cambiamento infrastrutturale e socioeconomico il taglio del nastro alla presenza del Re Vittorio Emanuele III a bordo della sua Lancia Trikappa della A8 Milano-Varese, oggi gestita dal Gruppo Autostrade per l’Italia, e allora opera fortemente voluta dall’ingegnere, imprenditore e costruttore milanese, Pietro Puricelli.    Per festeggiare le 100 candeline di quella che oggi, grazie a un progetto di potenziamento del Gruppo Aspi, è la prima autostrada a 5 corsie del Paese, Autostrade per l’Italia pr...

Renault Symbioz, versione Evolution da € 32.000

Symbioz, versione Evolution da € 32.000 Symbioz completa l’offerta esistente con l’apertura degli ordini della versione di ingresso in gamma Evolution La versione Evolution è ora disponibile nella motorizzazione E-Tech Full Hybrid 145 a partire da € 32.000 Le prime consegne ai clienti della versione Evolution sono previste a novembre 2024 Nuova versione di ingresso in gamma per Symbioz: Evolution Dopo l’apertura degli ordini delle prime tre versioni a maggio scorso (link al comunicato stampa), l’offerta ai clienti si è arricchita con Evolution che si posiziona come versione di ingresso all’interno della gamma di Symbioz, già composta dagli allestimenti Techno, Esprit Alpine ed Iconic. La nuova versione Evolution è ora disponibile nella motorizzazione E-Tech Full Hybrid 145 da € 32.000. Con ricchi equipaggiamenti di serie, Evolution è dotata, in particolare, di sensori di parcheggio posteriore e parking camera, keyless entry, freno di stazionamento elettrico, climatizzazione automatica ...

-90% DI EMISSIONI DI CO2e: UNA SFIDA DIVENTATA REALTÀ CON RENAULT EMBLEME

La demo-car Renault Emblème incarna la visione del costruttore per rispondere alla sfida della decarbonizzazione della mobilità. Rappresenta un’importante sfida a livello di ingegneria e innovazione: le auto che un’azienda come il Gruppo Renault produce, come possono consentirgli di tendere all’obiettivo zero emissioni di carbonio[1] nel 2040 in Europa, e nel 2050 in tutto il mondo? Renault Emblème è stata realizzata perseguendo l’obiettivo della massima decarbonizzazione per l’intero ciclo di vita. Questo veicolo per le famiglie punta ad emettere il 90% di CO2e in meno rispetto agli odierni modelli equivalenti e a farlo “dalla culla alla tomba”, ossia dalla progettazione a fine vita. Questa shooting brake(station sportiva) abbina eleganza e fluidità, simbolo di un design progettato per ottimizzare l’aerodinamica e massimizzare l’efficienza. La motorizzazione 100% elettrica di Renault Emblème è alimentata da un sistema “bi-energy” che promuove la decarbonizzazione senza compromettere l...