Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fiat

Fiat Panda 4x4, 40 anni di avventure al limite

La Panda 4x4 compie quarant’anni e l’Ente Heritage di Stellantis celebra l’anniversario con due regali speciali, che rendono omaggio a un modello leggendario divenuto sinonimo di libertà e avventura. Il primo tributo è una suggestiva clip-video (link), che ripercorre le straordinarie imprese dell’icona Fiat in giro per il mondo, mentre il secondo è la messa in vendita della Panda 4x4 Heritage: versione Trekking del 2001, di proprietà del Gruppo, completamente restaurata e riportata allo splendore originale. Con 800.000 unità vendute e declinata in tutte e tre le generazioni del modello “Car of the Year 2004”, la Panda 4x4 annovera una lunga serie di primati tecnologici, raid off-road e premi internazionali.   La Panda 4x4, il leggendario modello di casa FIAT che seppe coniugare la comodità di un’utilitaria pensata per le famiglie e le più alte prestazioni anche sui terreni più ostici, incarnando al meglio lo stile italiano e diventando a tutti gli effetti una vera e propria icona intra

Stellantis Heritage a Milano AutoClassica: il debutto della Fiat Multipla 6x6 e il tributo ad Autodelta

Sarà la prestigiosa e modernissima Fiera di Milano-Rho a ospitare la tredicesima edizione del salone Milano AutoClassica (17-19 novembre) Tra i protagonisti della manifestazione, divenuta un punto di riferimento per gli appassionati di auto classiche e sportive, brilla Stellantis Heritage che parteciperà con 3 vetture Un insolito accostamento tra una Fiat Multipla - simpaticamente definita “6x6” - personalizzata da Roberto Giolito (Head of Stellantis Heritage) e due Alfa Romeo: una rara Giulia TZ e un prototipo dell’Alfasud Sprint col motore centrale, entrambe realizzate dall’Autodelta, reparto corse dell’Alfa Romeo, di cui quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario (1963-2023) Con questa partecipazione, Stellantis Heritage ribadisce la sua missione di tutela e divulgazione dei valori intramontabili dei marchi automobilistici italiani, di cui custodisce una collezione di oltre 300 vetture d’epoca aperta al pubblico, presso la sede di Torino (Heritage Hub) e il museo storico Alfa R

Fiat 500 è leader in Germania nel mese di ottobre

Le statistiche di ottobre della German Federal Motor Transport Authority (KBA) mostrano che Fiat 500 è la più venduta in assoluto. La Fiat 500e si è confermata prima nel suo segmento. Le immatricolazioni FIAT crescono del 9,9% nel periodo gennaio-ottobre rispetto all'anno precedente.   Dichiarazione d'amore all'Italia: in ottobre sono state immatricolate in Germania più Fiat 500 di qualsiasi altro modello tedesco normalmente in cima alla classifica. Inoltre, la Fiat 500e è al primo posto nel segmento A/B tra i veicoli elettrici a batteria (BEV). Il risultato è stato pubblicato dalla German Federal Motor Transport Authority (KBA). Nel mese di ottobre i clienti tedeschi hanno acquistato 5.401 nuove Fiat 500 con una crescita di circa il 17% rispetto al mese precedente. Complessivamente FIAT ha registrato nei primi dieci mesi un aumento delle immatricolazioni del 9,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. Olivier Francois, CEO di FIAT, ha commentato: "Vedere l’iconica 500

Nuova gamma van STELLANTIS

Citroën presenta i nuovi Berlingo, e-Berlingo, Jumpy, e-Jumpy, Jumper, e-Jumper. Fiat Professional presenta i nuovi Doblò, e-Doblò, Scudo, e-Scudo, Ducato, e-Ducato Opel presenta i nuovi Combo, Combo_e, Vivaro, Vivaro_e, Movano, Movano_e. Peugeot presenta i nuovi Partner, e-Partner, Expert, e-Expert, Boxer, e-Boxer. "Su tutta la Rete dei concessionari italiani – ha precisato Salvatore Cardile, Marketing, Communication Manager della Business Unit LCV di Stellantis Italia - sarà possibile configurare e ordinare una gamma ricca di allestimenti e contenuti che soddisferà le più esigenti necessità dei nostri Clienti. In particolare, sono da evidenziare i contenuti di sicurezza e tecnologia arricchiti con i sistemi di guida autonoma fino a livello 2 e di un sistema di infotainment che include una innovativa ‘Smartphone station’ e un display da 10”. Anche le performance sono rilevanti con propulsori termici in grado di offrire potenze da 120 a 180 CV con cambio manuale o automatico e mot

Al via oggi in Italia l’apertura ordini della nuova gamma di veicoli commerciali di Stellantis

Al via oggi in Italia l’apertura ordini della nuova gamma di veicoli commerciali di Stellantis. I quattro marchi Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot rinnovano i loro modelli più iconici sia nelle versioni termiche che elettriche, dando il via al più importante lancio finora avvenuto in questo strategico settore. Stile, contenuto tecnologico e performance sono i principali elementi di rinnovamento che riguarderanno ben tre modelli per ogni marchio, nei segmenti più significativi del mercato: compatto, medio, grande. In dettaglio: Citroën presenta i nuovi Berlingo, e-Berlingo, Jumpy, e-Jumpy, Jumper, e-Jumper. Fiat Professional presenta i nuovi Doblò, e-Doblò, Scudo, e-Scudo, Ducato, e-Ducato Opel presenta i nuovi Combo, Combo_e, Vivaro, Vivaro_e, Movano, Movano_e. Peugeot presenta i nuovi Partner, e-Partner, Expert, e-Expert, Boxer, e-Boxer. «Su tutta la Rete dei concessionari italiani – ha precisato Salvatore Cardile, Marketing, Communication Manager della Business Unit LCV di S

Top 50 in Italia nel mese di ottobre 2023

Nuovo Fiat E-Doblò

Scopri di più  

Nuovo Fiat E-Scudo

Scopri di più

Tris di premi UIGA per Stellantis, Jeep® Avenger nominata “Auto Europa 2024”

Jeep® Avenger si è aggiudicata il Premio Auto Europa 2024: il modello, interamente disegnato in Italia, esprime tutta l’identità della Marca in dimensioni compatte, a misura degli automobilisti europei. L’evento è stato un successo per il gruppo Stellantis, che ha ottenuto anche il “Premio Giuria Popolare” con Fiat 600e ed il “Premio Opinion Leader” con PEUGEOT 408. L’annuale incontro dell’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive si è tenuto il 23 e 24 ottobre presso la sede di Bosch Italia a Milano, dove le sette finaliste sono anche state a disposizione dei soci UIGA per le prove su strada. TORINO, 24 ottobre 2023 - Pioggia di premi per Stellantis nella fase finale di Auto Europa 2024: prima posizione assoluta per Jeep® Avenger, ma da sottolineare per il Gruppo anche i riconoscimenti, in differenti categorie, per Fiat 600e e PEUGEOT 408. La manifestazione, giunta alla trentottesima edizione, si è tenuta nelle giornate di lunedì 23 e martedì 24 ottobre presso la sede di Bosch I

Stellantis diventa azionista strategico di Leapmotor con un investimento da 1,5 miliardi di euro e rafforza il business dei veicoli elettrici di Leapmotor a livello mondiale

Facendo leva sui punti di forza di entrambe le aziende, Stellantis e Leapmotor hanno deciso di creare una partnership strategica a livello internazionale, che mira a creare un polo di eccellenza per la mobilità elettrica altamente competitivo ed efficiente in Cina e nel resto del mondo Le due aziende intendono costituire la joint venture Leapmotor International, con l’obiettivo di accelerare e ampliare le vendite di prodotti ad alta tecnologia a prezzi contenuti di Leapmotor in tutto il mondo, facendo leva sulle risorse e il know-how commerciale di Stellantis nel mondo  Leapmotor è una delle aziende cinesi leader in campo tecnologico e vanta la più rapida crescita nel settore dei veicoli a nuova energia (NEV - new energy vehicle), con un modello di integrazione verticale esclusivo e un’ampia gamma di capacità interne a livello di ricerca e sviluppo e produzione  Stellantis è una delle più grandi aziende che offre soluzioni per la mobilità e si colloca tra le case automobilistiche più r

Stellantis e Orano stipulano un accordo per il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici

La partnership con Orano supporterà Stellantis nella gestione sostenibile dei materiali che compongono le batterie dei veicoli elettrici per consentirle di diventare, entro il 2038, un’azienda a zero emissioni nette di carbonio, come delineato nel piano strategico Dare Forward 2030 Il cobalto, il nichel e il litio riciclati rafforzano l’approccio all’economia circolare di Stellantis e contribuiranno a soddisfare la direttiva dell’Unione Europea (UE) 2031 che prevede l’utilizzo di materiali riciclati nelle batterie nuove La partnership fa parte delle prime iniziative di settore per sostenere a livello globale un approccio di economia circolare nel modello di produzione e consumo    Stellantis N.V. e Orano hanno annunciato oggi la firma di un memorandum d’intesa per la creazione di una joint venture incentrata sul riciclo delle batterie dei veicoli elettrici a fine vita e materiali di recupero provenienti dalle gigafactory in Europa allargata e Nord America. Questo accordo rafforza la po

Il Nuovo Fiat Ducato MY24: un progetto vincente

Ducato è un modello globale venduto in più di 80 Paesi nel mondo e uno dei modelli recenti più venduti nella storia di FIAT, con più di 3.5 milioni di veicolo prodotti in quarant’anni. Grazie alle sue costanti evoluzioni e innovazioni è diventato un leader nel suo settore, affermando per 8 anni consecutivi la sua leadership sul mercato, dal 2014 al 2021 e collezionando continui successi a livello commerciale. Il suo design e il suo concept efficiente insieme alla sua versatilità lo hanno reso uno dei veicoli più affidabili e apprezzati sia per i professionisti che per i converter. E ancora una volta quest’anno, il Ducato è stato eletto migliora base per il Camper. Il nuovo Ducato ambisce non solo ad affermare la sua posizione di leader, ma anche a migliorarsi per essere sempre pronto ad ogni missione e a soddisfare le esigenze dei clienti con un approccio multi energico grazie alla sua nuova versione, completamente elettrica dotata di nuovi contenuti di sicurezza, comfort e tecnologia.

Stellantis Pro One rafforza la propria leadership nei veicoli commerciali, presentando la nuova gamma completa di furgoni: 100% connessi e con tecnologie di elettrificazione di seconda generazione in tutti i segmenti

Rinnovo senza precedenti dell’intera gamma di furgoni da parte di Stellantis Pro One, che presenta in anteprima mondiale 12 modelli in tutti i segmenti dei suoi marchi Citroën, FIAT Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall “Sei brand, una sola forza”: nuovi veicoli commerciali in tutti i segmenti (compatti, medi, grandi): Nuovi Citroën Berlingo, Jumpy, Jumper; Nuovi FIAT Professional Doblò, Scudo, Ducato; Nuovi Opel/Vauxhall Combo, Vivaro, Movano; Nuovi Peugeot Partner, Expert, Boxer; Nuovo Ram ProMaster EV entro la fine del 2023 Priorità emissioni zero: BEV di seconda generazione che offre una maggiore autonomia su tutti i modelli (fino a 420 km) e rafforza l’attuale offerta di furgoni medi con celle a combustibile a idrogeno (2024), senza compromessi sulle prestazioni Le nuove caratteristiche tecniche della gamma includono: Cabine di guida innovative Nuovo sistema di infotainment da 10 pollici 18 sistemi di assistenza alla guida (ADAS) aggiornati, fino al Livello 2 Connettività 100% di

FIAT Professional rivela la nuova gamma: una nuova generazione a lavoro

Nuovo design, nuovi sistemi di connettività, ADAS di nuova generazione e nuovi motori caratterizzano i nuovi Fiat Professional Ducato, Doblò e Scudo. Il nuovo E-Ducato, progettato e costruito “in house”, assicura il 30% del range in più e il 25% del prezzo in meno a parità di caratteristiche e presenta una capacità di carico che ha reso Ducato il veicolo più venduto nel settore. L’E-Doblò preserva lo spazio interiore, consentendo un’ottima flessibilità e capacità di ricarica.  L’originale van multifunzionale di Fiat Professional, Scudo, è ancora più smart e 100% elettrico.   Fiat Professional continua il suo percorso di successo con il lancio di una nuova generazione di veicoli per il lavoro: Ducato, Doblò e Scudo 2024 debuttano con nuovi powertrain, un nuovo design, nuovi sistemi di connettività, ADAS di nuova generazione per supportare le imprese del futuro con soluzioni di mobilità innovative, sostenibili ed elettriche.   Olivier Francois, il CEO di FIAT & FIAT Professional e il