Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gruppo Renault

INNOVAZIONE, SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ AL CUORE DEL NUOVISSIMO CENTRO DI DISTRIBUZIONE EUROPEO DEL GRUPPO RENAULT ITALIA

È stato inaugurato in data odierna, a Castel San Giovanni (PC), il nuovo Centro di Distribuzione Europeo del Gruppo Renault in Italia. Innovazione, sostenibilità, sicurezza e Time for Quality Life al cuore della progettazione del nuovo polo logistico che si inscrive all’interno dell’Aftersolution, la Renaulution in ambito post-vendita AFTERSOLUTION, LA RENAULUTION APPRODA NEL POST-VENDITA Il Gruppo Renault Italia ha inaugurato, oggi, il nuovissimo Centro di Distribuzione Europeo, a Castel San Giovanni (PC), il magazzino ricambi che rifornisce le reti di vendita e assistenza di Italia e Svizzera. Un investimento storico dopo 50 anni dall’apertura del precedente Centro ricambi di S. Colombano al Lambro (MI), coerente con la profonda trasformazione che, con la Renaulution, sta coinvolgendo anche il business post-vendita, al cuore della strategia. Per Renault, da sempre un brand che ha l’uomo e le sue esigenze come baricentro, una Marca human-centric, che sorride e si prende cura delle per

AMPERE: IL CHALLENGER EUROPEO - Eccellenza tecnica e focus operativo per democratizzare i veicoli elettrici

AMPERE: IL CHALLENGER EUROPEO - Eccellenza tecnica e focus operativo per democratizzare i veicoli elettrici Ampere, forza trainante della trasformazione del Gruppo Renault   Azienda specializzata in veicoli elettrici e software che progetta, sviluppa, produce e commercializza veicoli elettrici per la Marca Renault in Europa Con lo scorporo avvenuto con successo il 1° novembre 2023, Ampere diventa un’azienda indipendente e primo pure player europeo specializzato in veicoli elettrici e software Ampere affronta con impegno le sfide più importanti della trasformazione dell’industria automotive: zero emissioni e sviluppo software   11.000 dipendenti, di cui il 35% sono ingegneri Asset solidi per cui è già stata effettuata la maggior parte degli investimenti: piattaforme native per veicoli elettrici, ecosistema industriale (catene del valore di veicoli elettrici e software e footprint della attività di produzione) e gamma di prodotti attrattiva   Una storia di crescita grazie ai vantaggi in

Il Gruppo Renault Italia presenta “Digital Care Service”, tutti i servizi di assistenza dal divano di casa.

Il Gruppo Renault Italia ha presentato ai responsabili assistenza di tutta la sua Rete il progetto “Digital Care Service”, un rivoluzionario percorso cliente interamente digitale. La qualità di vita dei clienti al centro della strategia Renault Renault è un brand che da sempre pone la persona e le sue esigenze al centro della propria attenzione, una Marca empatica che si prende cura delle persone e che si pone come obiettivo prioritario la massima soddisfazione del Cliente in tutto il suo percorso esperienziale. Servizi “time for quality life” Coerentemente con questo approccio e con il piano strategico Renaulution, Renault ha lanciato nel 2021 la firma Renault Care Service, che esprime perfettamente il concetto secondo cui la Marca desidera offrire ai suoi clienti servizi sempre più innovativi, dinamici e tailor-made che garantiscano un valore aggiunto e gli consentano di risparmiare tempo, all’insegna del “time for quality life”. Digital Care Service: la Customer Experience 100% digi

Il Gruppo Renault e Nissan finalizzano gli accordi ed aprono un nuovo capitolo dell’Alleanza

In seguito agli annunci pubblicati il 6 febbraio e il 26 luglio 2023, e dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni di legge, entra in vigore in data odierna il Nuovo Accordo dell’Alleanza tra il Gruppo Renault e Nissan che sostituisce i precedenti accordi che disciplinano la governance dell’Alleanza Pertanto, il Gruppo Renault e Nissan detengono ora una partecipazione incrociata del 15 %, con obbligo di conservazione e obbligo di massimale delle quote di partecipazione. Entrambi i partner possono esercitare il 15% dei diritti di voto legati alla propria partecipazione. I diritti di voto del Gruppo Renault e di Nissan sono limitati al 15% dei diritti di voto esercitabili, mentre entrambi i Gruppi possono esercitare liberamente i propri diritti entro questo limite. Renault ha ceduto il 28,4% delle proprie azioni Nissan (su un totale del 43,4%) ad un fondo fiduciario francese, in cui i diritti di voto sono “neutralizzati” per la maggior parte delle decisioni, fatte salve alcune eccez