Passa ai contenuti principali

NUOVO DACIA DUSTER. PIÚ DUSTER CHE MAI




DACIA presenta la terza generazione di Duster, continuando così la saga dell’iconico best-seller
Nuovo Duster ha un design ancor più robusto e deciso
Nuovo Duster rappresenta un ulteriore passo avanti a livello di prestazioni grazie alla piattaforma CMF-B
Nuovo Duster 4x4 ha capacità off-road ulteriormente migliorate
Nuovo Duster offre materiali più sostenibili e motorizzazioni ibride
Nuovo Duster adotta nuove tecnologie al servizio della sicurezza e del comfort
Tutto è nuovo, tranne l’essenziale: Duster resta il SUV per le famiglie con il miglior rapporto prezzo / prestazioni della categoria.

“Più Duster che mai”: Nuovo Duster prosegue la storia di un modello che è diventato non solo un riferimento sul mercato, ma anche una vera e propria icona del brand DACIA e dei suoi valori: Robusto e votato all’Outdoor, Essenziale e Cool, Eco-Smart. Nato nel 2010, rinnovato una prima volta nel 2017, Duster si è imposto nel mercato stravolgendo i codici tradizionali del mondo dei SUV.

Duster, una vera storia di successo per un modello che, in 13 anni di carriera, ha ricevuto più di 40 premi e di cui sono state prodotte oltre 2,2 milioni di unità (di cui oltre 300 mila per l’Italia). Con vendite in costante crescita, nel 2022, Duster si è attestato come il SUV più venduto a clienti privati in Europa, in tutti i segmenti. Ogni giorno quasi 1.000 Duster escono dalle linee di produzione dello stabilimento DACIA di Pitesti, in Romania, circa un veicolo al minuto.

 

UN DESIGN REINVENTATO, PIÙ FORTE, PIÙ DECISO
DACIA ha reinventato il design di Duster. La nuova generazione mantiene tutte le qualità estetiche che hanno decretato il successo delle precedenti generazioni, in particolare, riconferma la sua personalità di S

UV solido e robusto, ma le accentua portandole più in alto e più lontano con l’adozione della nuova immagine del Brand. Nuovo Duster mostra con orgoglio questo nuovo corso stilistico della Casa.

David DURAND, Direttore del Design DACIA: “Prima ancora di lavorare sullo stile di Nuovo Duster, ci siamo concentrati sulle sue proporzioni per conferirgli un forte equilibrio dei volumi. Trovare le giuste proporzioni è fondamentale per evitare di ricorrere successivamente ad artifici stilistici”.

Puntare all’essenziale, eliminare artifici stilistici: questa filosofia DACIA si applica anche al design di Nuovo Duster.

I designer hanno cominciato a lavorare partendo da volumi semplici: abitacolo, cofano, parafanghi, ecc. Hanno poi assemblato tutti questi elementi in modo netto e pulito, conferendo al modello uno stile moderno e ben impostato, dalle linee volutamente tese e decise.

La semplicità delle forme e dei volumi accentua la forza del design: frontale molto verticale, passaruota con bordi nettamente smussati, ampio portellone posteriore, finestrini laterali che si estendono in maniera armoniosa dall’anteriore al posteriore.

Nuovo Duster è protetto con stile da una vera e propria cintura che circonda tutto il veicolo, senza soluzione di continuità: le protezioni laterali della parte inferiore della scocca proseguono sugli iconici elementi che convogliano la brand identity, per poi girare intorno ai passaruota che sono, a loro volta, connessi ai paraurti anteriore e posteriore. Nuovo Duster è più robusto e outdoor che mai.

Il design, coerente e al passo con i tempi, concilia stile outdoor e robustezza con un approccio più sostenibile.

Le piastre di protezione anteriore e posteriore sono colorate all’origine. L’assenza di vernici è un vantaggio per l’ambiente, ma anche per i clienti: anche se graffiati o rigati, non perdono mai il colore originario.
Le protezioni laterali della parte inferiore della scocca e dei passaruota, gli elementi che convogliano l‘identità di marca, i triangoli del paraurti anteriore e la grembialatura del paraurti posteriore sono realizzati con un nuovo materiale robusto, Starkle®, progettato dagli ingegneri DACIA e dall’azienda chimica LyondellBasell.
Svelato sulla concept-car Manifesto, Starkle® è composto fino al 20% da materiali riciclati. Composizione che traspare dalle particelle bianche che creano un effetto maculato e che DACIA ha voluto mettere in evidenza, evitando di utilizzare vernici supplementari (di seguito sono riportati maggiori dettagli).

David DURAND prosegue: “Abbiamo cercato di stabilire una vera e propria coerenza tra l’esterno e l’interno a livello di design. Lo stile dell’abitacolo è teso, robusto e trasmette un senso di protezione”.

Senso di protezione alimentato dalla nuova plancia alta, verticale, larga, che comprende un’ampia fascia. La coerenza con lo stile esterno si ritrova anche nella forma delle bocchette dell’aria che traggono ispirazione dal design dei passaruota.

Come il design esterno, anche quello interno non dimentica l’essenziale, ossia ciò che è utile. Particolare cura è stata dedicata all’ergonomia con il display centrale da 10,1” inclinato di 10° verso il conducente e collocato nel suo campo visivo. Il nuovo comando del cambio automatico, associato alla motorizzazione HYBRID 140, è particolarmente ergonomico. Il volante, appiattito in alto e in basso, è molto comodo da usare e facilita l’accesso a bordo.

Duster non sarebbe Duster senza un abitacolo ingegnoso e pratico che facilita la vita quotidiana degli utenti. Tutto è progettato per farti sentire come a casa, sia nella parte anteriore dell’abitacolo che in quella posteriore David DURAND.

Infine, la nuova firma a forma di Y sottolinea il legame tra il design interno ed esterno di Nuovo Duster:

  • All’interno, si ritrova sulle bocchette dell’aria, sulla cui superficie si disegna una Y (color rame nell’allestimento Extreme), e sui pannelli delle porte, dove la Y si sviluppa intorno ai poggiabraccia. Al centro del volante, il logo del brand sostituisce il nome DACIA.
  • All’esterno, Nuovo Duster si arricchisce della firma luminosa a forma di Y nei fari anteriori e nei gruppi ottici posteriori. Y che si ritrova anche nel design dei cerchi in lega, il cui effetto lucido è ottenuto senza cromatura, semplicemente lavorando sul materiale grezzo.

David DURAND conclude: “Abbiamo voluto rendere il design di Nuovo Duster più attraente che mai, conferendogli uno stile ancora più Duster, ancora più DACIA, insomma, riaffermando con forza e orgoglio i nostri valori: Robusto e Outdoor, Essenziale e Cool, Eco-Smart”.

 

NUOVO DUSTER, UN ULTERIORE SALTO DI QUALITÀ IN TERMINI DI PRESTAZIONI GRAZIE ALLA PIATTAFORMA CMF-B 

Nuovo Duster può contare sulla piattaforma CMF-B che è al centro della strategia industriale di DACIA. Introdotta sugli ultimi modelli di Sandero e Logan, successivamente adottata da Jogger, questa piattaforma competitiva ed estremamente flessibile offre alla Marca grande libertà, consentendogli di sviluppare il suo ambizioso piano prodotto in modo ottimale.

Grazie all’utilizzo della piattaforma CMF-B, Nuovo Duster offre un volume interno maggiore rispetto a quello della precedente generazione, per i passeggeri e per i bagagli, pur mantenendo la stessa lunghezza totale. La progettazione all’avanguardia della piattaforma consente a Nuovo Duster anche di garantire un miglior comfort di guida e di ridurre i rumori e le vibrazioni. Il piacere di guida è nettamente migliorato.

La piattaforma CMF-B permette a Nuovo Duster di intraprendere la strada dell’elettrificazione offrendo motorizzazioni che si avvalgono delle tecnologie mild hybrid e full hybrid.

Patrice LEVY BENCHETON, Direttore della Performance Prodotto di DACIA, spiega: “La nuova piattaforma CMF-B è una risorsa fondamentale per lo sviluppo della gamma DACIA, ora e in futuro. Dà prova di tutto il suo potenziale su Nuovo Duster, un veicolo dotato di nuove motorizzazioni elettrificate che vantano il miglior livello di efficienza in cui tutte le prestazioni registrano significativi progressi, ma che mantiene tutta l’attrattività e l’accessibilità che ne hanno decretato il successo”.



ROBUSTO E OUTDOOR: UN NUOVO DUSTER SEMPRE PIÛ AUDACE
Per offrire agli amanti delle attività all’aria aperta una guida serena, Nuovo Duster offre qualità off-road uniche sul mercato dei veicoli a trazione integrale “non specialistica” (4x4 non dotati di riduttore al cambio).

MAGGIORI CAPACITÀ OFF-ROAD NELLA VERSIONE A TRAZIONE INTEGRALE
Nuovo Duster è disponibile con trazione 4x4 e Terrain Control che può essere gestito attraverso 5 modalità di guida:

AUTO: il sistema gestisce automaticamente la coppia tra l’avantreno e il retrotreno in funzione dell’aderenza e della velocità.
SNOW: ottimizza le traiettorie sulle strade sdrucciolevoli grazie a specifiche impostazioni del controllo di stabilità e del sistema di controllo trazione.
MUD/SAND: per circolare su superfici instabili, come i sentieri fangosi o sabbiosi.
OFF-ROAD: offre le migliori capacità off-road su percorsi difficili. In termini di prestazioni, è molto simile alla modalità 4x4 lock dell’attuale Duster, ma si spinge oltre, distribuendo in modo automatico e ottimale la coppia tra le ruote anteriori e posteriori a seconda delle condizioni di aderenza rilevate e della velocità del veicolo.
ECO: consente di ottimizzare i consumi di carburante agendo sulla climatizzazione e sulle prestazioni del veicolo. Ottimizza la distribuzione della coppia tra avantreno e retrotreno per limitare il consumo di carburante, adattandosi contemporaneamente alle condizioni di aderenza della strada.
Altezza da terra a prova di fuoristrada: 217 mm (misurata tra gli assi) nella versione a trazione integrale, la migliore del mercato.

Angoli di attacco e di uscita più favorevoli, nelle versioni a trazione integrale, fino a 31° all’anteriore e 36° al posteriore, e angolo di dosso pari a 24°.

Sistema di controllo della velocità in discesa. Questo sistema è particolarmente utile in caso di guida off-road e discese ripide e scivolose. Agisce soprattutto sui freni per evitare di perdere il controllo del veicolo e garantire così una giusta velocità (a seconda degli input del conducente) da 0 a 30 km/h. Il sistema funziona su tutti i rapporti del cambio, compresa la retromarcia. Il conducente non dovrà più preoccuparsi dei pedali dell’acceleratore e del freno, ma solo del volante per la direzionalità del veicolo.

Tante informazioni particolarmente utili per la guida off-road compaiono sul display centrale da 10,1”:

Angolo di inclinazione laterale destra / sinistra del veicolo
Angolo di beccheggio per valutare i pendii in salita e discesa
Suddivisione della coppia tra avantreno e retrotreno (nella versione a trazione integrale).
 

PROTEZIONI E MATERIALI ADATTI AD OGNI UTILIZZO
All’esterno: la carrozzeria è ora protetta dai piccoli urti e dai graffi su tutti i lati. Le protezioni laterali formano un tutt’uno con le protezioni dei passaruota e i paraurti anteriori e posteriori, costituendo una vera e propria cintura. Sotto ai paraurti, piastre di grandi dimensioni proteggono il sottoscocca.
All’interno: un abitacolo che è dotato di serie, nell’allestimento Extreme, di sellerie lavabili in TEP microcloud e tappetini in gomma anteriori e posteriori ed anche nel vano bagagli. I tappetini sono costituiti al 20% da materiali riciclati.
 

MATERIALI PIU’ RESISTENTI
Piastre di protezione anteriori e posteriori sono tinte all’origine. Il materiale plastico iniettato che costituisce il corpo del componente è già tinto. Si tratta quindi di un colore inalterabile, a differenza dei classici strati di vernice. Gli inevitabili urti e graffi che subiscono questi elementi potranno sicuramente lasciare tracce, ma queste saranno quasi invisibili, in quanto il colore originario è presente anche al di sotto della superficie.

Le protezioni intorno all’auto sono in Starkle®, il nuovo materiale inventato dagli ingegneri DACIA (vedi sotto). Non è verniciato e, pertanto, non sarà visibilmente segnato in caso di graffi o rigature.

Accessori InNature pensati fin dalla progettazione del veicolo.

Pack Sleep: proprio come per Jogger che è stato il 1° veicolo DACIA a beneficiarne, anche per Nuovo Duster sarà disponibile questo pack. Semplice, rimovibile e accessibile, il pack comprende 3 funzioni essenziali: un letto matrimoniale (lungo 1,90 metri e largo fino a 1,30 metri) che si può aprire anche da soli in meno di due minuti, un tavolino e un’area di stoccaggio.


Esclusivo portapacchi: il partner ideale per le attività all’aria aperta. Basta fissarlo trasversalmente sulle barre da tetto modulabili oppure sulle barre da tetto trasversali disponibili in after market (peso massimo dinamico sul tetto del veicolo pari a 80 kg).

ECO-SMART: UN NUOVO DUSTER PIÙ SOSTENIBILE E SEMPRE ACCESSIBILE
Fedele ai valori di DACIA, Nuovo Duster rende accessibile un approccio più sostenibile all’automobile con inedite motorizzazioni ibride e il maggior ricorso ai materiali riciclati.

NUOVE MOTORIZZAZIONI IBRIDE
Duster HYBRID 140. Adottata da DACIA su Jogger a inizio 2023, la motorizzazione full HYBRID 140 giunge ora su Nuovo Duster. Basata su comprovate tecnologie riconosciute all’interno del Gruppo Renault, è composta da un motore benzina 4 cilindri da 1,6 litri da 94 CV, due motori elettrici (un motore da 49 CV e uno starter/generatore ad alta tensione) e un cambio automatico elettrificato.
Quest’ultimo è dotato di 4 rapporti per il motore termico e altri 2 per quello elettrico. Questa tecnologia combinata è resa possibile dall’assenza di frizione.  

La frenata rigenerativa, associata alla forte capacità di recupero energetico della batteria da 1,2 kWh (230V) e al rendimento del cambio automatico, permette di circolare in città fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica, di ridurre i consumi del 20% in ciclo misto e fino al 40% in ciclo urbano. Inoltre, il motore si avvia sempre in modalità 100% elettrica.

Duster TCe 130. Questa motorizzazione, che rappresenta un primo livello di elettrificazione, è una novità assoluta per DACIA. Abbina un motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri di nuova generazione basato sul ciclo Miller ad un sistema mild hybrid da 48V. Quest’ultimo supporta il motore termico in fase di avviamento e accelerazione, consentendo così di ridurre il consumo medio e le emissioni di CO2 di circa il 10%*. Offre un piacere di guida (riprese, accelerazione) superiore all’attuale TCe 130 grazie alla spinta fornita dal sistema: il veicolo è più reattivo e la guida più fluida. La frenata rigenerativa consente di ricaricare la batteria di 0,8 kWh in modo assolutamente inavvertibile per il conducente.
Il motore TCe 130 è disponibile con cambio manuale a 6 rapporti per le versioni a trazione anteriore e trazione integrale.

Duster ECO-G 100. DACIA, leader indiscusso del GPL in Europa, è l’unico costruttore a proporre l’alimentazione bifuel benzina-GPL su tutti i modelli termici, con il label ECO-G. Nuovo Duster può contare anche su questa comprovata tecnologia in primo equipaggiamento, garanzia di sicurezza e affidabilità.  
Quando usa il GPL, Nuovo Duster ECO-G 100 emette in media il 10% di CO2 in meno rispetto alle motorizzazioni benzina equivalenti. Vanta fino a 1.300 km di autonomia** complessiva grazie ai due serbatoi che hanno una capacità utile complessiva di circa 100 litri: 50 litri di benzina e 50 litri di GPL (installato sotto il pianale del bagaglio, mantenendo così inalterato il volume di carico). Il passaggio da un carburante all’altro avviene in modo rapido e impercettibile attraverso il commutatore perfettamente integrato nel cruscotto.

*rispetto ai motori termici di potenza equivalente
** in attesa di omologazione in ciclo WLTP

MATERIALI PIÙ SOSTENIBILI

DACIA inventa Starkle®. Nuovo Duster è il primo modello di serie a usare questo nuovo materiale inventato dagli ingegneri DACIA. Starkle® contiene fino al 20% di polipropilene riciclato ed è utilizzato allo stato grezzo, senza vernici, riducendo così l’impronta ecologica derivata dal suo processo di produzione. Le protezioni laterali della parte inferiore della scocca e dei passaruota, gli elementi che esprimono l’immagine di marca, i triangoli del paraurti anteriore e la grembialatura del paraurti posteriore sono in Starkle®. Inoltre, il ricorso a materiali tinti all’origine come le piastre di protezione anteriori e posteriori consente di ridurre l’utilizzo di vernici.

Circa il 20%* di plastica riciclata. Nel complesso, Nuovo Duster contiene circa il 20%* di materiali plastici riciclati, ossia una percentuale sensibilmente superiore a quella media nel segmento, e registra un miglioramento di oltre 8 punti rispetto alla generazione precedente.
Niente cromature decorative né pelle di origine animale. Per un approccio più rispettoso dell’ambiente, DACIA ha deciso di eliminare la pelle di origine animale e le cromature decorative da tutti i suoi modelli.
Le dimensioni ridotte del manuale d’uso consentono di limitare il consumo di carta. La versione completa e digitale è disponibile sulla App My DACIA e sul sito dacia.it.
*nel perimetro dei polimeri come proposto nella bozza della futura normativa sui Veicoli Fuori Uso (VFU)

 

UN RAPPORTO PREZZO / PRESTAZIONI SEMPRE UNICO SUL MERCATO
Nuovo Duster resta fedele al posizionamento value for money di DACIA. Oltre a prezzi estremamente accessibili, offre un abitacolo sempre più spazioso (vedi sotto), offrendo il miglior rapporto prezzo / prestazioni del mercato.
Arricchisce i contenuti tecnologici con l’introduzione di un nuovo computer di bordo con display digitale da 7” e touchscreen centrale da 10,1” associato al nuovo sistema multimediale.
Sempre smart, Nuovo Duster offre barre da tetto modulabili e propone l’ingegnosa gamma accessori DACIA YouClip (vedi sotto).
ESSENZIALE MA COOL: UN NUOVO DUSTER PIÙ TECNOLOGICO E PIÙ SMART
Nuovo Duster illustra la filosofia di DACIA per un progresso tecnologico, sano, intelligente e accessibile per facilitare la vita quotidiana dei clienti, puntando su sicurezza e comfort.

UN ABITACOLO PIÙ DIGITALE E PIÙ CONNESSO


Nuovo sistema multimediale dotato di touchscreen centrale da 10,1”. Presente di serie a partire dall’allestimento Expression, questo display è disponibile con entrambe le offerte multimediali di Duster: Media Display e Media Nav Live:

 

Il sistema Media Display, di serie su Nuovo Duster Expression ed Extreme, offre un dispositivo audio con 4 altoparlanti e connettività wireless Apple CarPlayTM e Android Auto TM.
Il sistema Media Nav Live, di serie sull’allestimento Journey e in opzione su Extreme ed Expression, aggiunge la navigazione connessa con informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e mappe aggiornate per 8 anni. Media Nav Live offre anche un sistema audio Arkamys 3D a 6 altoparlanti.
 

Nel livello di allestimento di ingresso Essential, il Media Control è un sistema multimediale che può essere utilizzato con i comandi al volante, con visualizzazione delle informazioni multimediali e chiamate telefoniche sul display da 3,5” del computer di bordo analogico. Comprende anche 4 altoparlanti, connessione Bluetooth, porta USB e supporto per Smartphone integrato nella plancia. Una volta connesso alla App gratuita DACIA Media Control, il conducente può gestire le funzioni radio e multimediali e accedere ad altre funzionalità tramite il display dello Smartphone.

Connettività nativa in conformità con la nuova normativa europea GSR2 e, per i veicoli dotati di Media Display e Media Nav Live, ancora più servizi connessi, in particolare con:

Il FOTA (Firmware Over The Air): che consente di aggiornare il software da remoto senza doversi recare dal concessionario
Computer di bordo digitale: Nuovo Duster inaugura un computer di bordo digitale a colori da 7” personalizzabile, che consente di visualizzare in modo ottimale le informazioni che il conducente ritiene più utili. E’ presente di serie su Nuovo Duster a partire dall’allestimento Expression.

In tutti i livelli di allestimento, il conducente può contare su un apposito vano per alloggiare il telefono. Nelle versioni dotate di Media Display e Media Nav Live, sono disponibili: un supporto per Smartphone YouClip,  2 prese USB C davanti e 2 dietro per alimentare fino a 4 dispositivi. Le 4 prese sono retroilluminate, per facilitarne l’individuazione al buio.

Caricabatterie per Smartphone wireless. Installato sulla consolle centrale a portata di mano del conducente e del passeggero del sedile anteriore, è presente di serie su Nuovo Duster Journey ed è disponibile in opzione nell’allestimento Extreme.

NUOVI DISPOSITIVI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA
Il regolatore / limitatore di velocità è ora disponibile di serie a partire dall’allestimento Essential. La funzione di accensione automatica degli anabbaglianti è disponibile su tutti i livelli di allestimento. Inoltre, la commutazione automatica di anabbaglianti e abbaglianti è presente di serie su Nuovo Duster Extreme e Journey.  

L’equipaggiamento di Nuovo Duster si arricchisce di nuovi dispositivi di assistenza alla guida per rispondere alle ultime normative di sicurezza europee:

frenata automatica di emergenza (urbana / periurbana con riconoscimento di veicoli, pedoni, ciclisti e moto)
riconoscimento dei cartelli stradali con alert di eccesso di velocità
assistenza al parcheggio posteriore
segnale di arresto di emergenza
avviso di superamento della linea di carreggiata
assistenza al mantenimento nella corsia
sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente
chiamata di emergenza (eCall)
Inoltre, per facilitare la vita ai suoi clienti, DACIA ha previsto un pulsante, "My Safety", per consentire il rapido accesso alla configurazione preferita dei dispositivi di assistenza alla guida.

COMFORT OTTIMIZZATO
Abitacolo più spazioso. Nuovo Duster offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni del suo segmento. Con l’adozione della piattaforma CMF-B, lo spazio interno aumenta, in particolare la larghezza disponibile per i passeggeri dei sedili anteriori, ma anche l’ampiezza alle ginocchia nei sedili posteriori (+ 30 mm).

Nuovo Duster offre un piano di carico più basso e un’apertura del bagagliaio più larga e alta. Infine, anche il vano di carico è più capiente, con un volume aumentato fino al 6%, per un totale di 472 litri VDA (dato calcolato sotto la cappelliera di Nuovo Duster 4x2).

Equipaggiamenti inediti. Poiché comfort vuol dire anche offrire la massima serenità al conducente, Nuovo Duster è dotato di equipaggiamenti che facilitano la vita quotidiana. Pertanto, il freno di stazionamento elettrico è disponibile a partire dagli allestimenti Journey (di serie) ed Extreme (in opzione), mentre per le versioni Extreme / Journey sono previsti di serie i retrovisori esterni ripiegabili e regolabili elettricamente. Più che mai pronto ad affrontare le condizioni più estreme,

YouClip, nuovi accessori intelligenti “in stile DACIA”. Gli ingegneri di DACIA hanno inventato YouClip, un sistema semplice e ingegnoso che consente di fissare in modo pratico e sicuro molti accessori dedicati in punti chiave dell’abitacolo. Nuovo Duster è dotato di serie di 4 (allestimento Essential) o 6 punti di aggancio YouClip montati in fabbrica (uno sulla plancia, uno sul fianco della consolle lato passeggero, uno dietro la consolle centrale, due nel portabagagli sul lato destro e sinistro e uno all’interno del portellone del bagagliaio). Si possono poi anche aggiungere 2 altri punti sui poggiatesta come supporti per tablet.

È possibile agganciare vari elementi: supporto per tablet touchscreen, tasca portaoggetti, supporto per Smartphone con o senza caricabatterie a induzione e anche un ingegnoso dispositivo “3 in 1” con porta-bevande, gancio per borsa e lampada. Questo ingegnoso sistema “3 in 1” è di serie su Duster Extreme. Tutti gli accessori compatibili con YouClip sono disponibili presso la Rete di vendita DACIA.


UNA GAMMA SEMPLICE PER TUTTI I GUSTI
Oggi circa il 70% dei clienti Duster sceglie i livelli di allestimento al vertice della gamma. Per rispondere a questa esigenza, la gamma di Nuovo Duster si articola su tre livelli: Essential, Expression e un’inedita offerta di livello superiore con due allestimenti dai contenuti differenziati, ma complementari: Duster Extreme, destinato agli amanti delle attività all’aria aperta e pensato per un uso intensivo, e Duster Journey, per chi preferisce l’eleganza discreta, il comfort e la tecnologia. Due mondi che saranno offerti a prezzi equivalenti.

I principali equipaggiamenti di serie

Duster Essential: barre da tetto fisse, alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata delle porte, climatizzazione manuale, accensione automatica degli anabbaglianti, 6 airbag, sensori di parcheggio posteriori …

Duster Expression: come Essential + cerchi in lega da 17”, computer di bordo digitale da 7”, touchscreen centrale da 10,1” con sistema multimediale Media Display e Smartphone Replication wireless Apple CarPlayTM / Android AutoTM, parking camera, alzacristalli elettrici posteriori, tergicristalli automatici …

Duster Extreme: come Essential + cerchi in lega da 17”, computer di bordo digitale da 7”, touchscreen centrale da 10,1” con sistema multimediale Media Display e Smartphone Replication wireless Apple CarPlayTM / Android AutoTM, parking camera, alzacristalli elettrici posteriori, tergicristalli automatici, barre da tetto modulari, fendinebbia, sellerie lavabili in TEP microcloud, tappetini in gomma, anche per il bagagliaio, climatizzazione automatica, chiave Keyless Entry, retrovisori esterni elettrici, sistema YouClip “3 in 1”, elementi decorativi interni ed esterni color rame …

Duster Journey: come Essential + cerchi in lega da 18”, computer di bordo digitale da 7”, touchscreen centrale da 10,1” con sistema multimediale Media Display e Smartphone Replication wireless Apple CarPlayTM / Android AutoTM, parking camera, alzacristalli elettrici posteriori, tergicristalli automatici, fendinebbia, climatizzazione automatica, chiave Keyless Entry, freno di stazionamento elettrico e retrovisori elettrici, caricabatterie wireless per Smartphone, sistema multimediale Media Nav Live con navigazione connessa, sistema audio Arkamys 3D a 6 altoparlanti …

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Fiat Pandina 2025

• Pandina Look "Cross" • Fari DRL Led • Fendinebbia anteriori • Skid plate anteriore/posteriore a contrasto (bianco o nero) • Modanature laterali con logo PANDINA (bianco o nero) • Serigrafia PANDINA sul terzo finestrino • Barre sul tetto nere • Calotte degli specchietti retrovisori gialle o in tinta con la carrozzeria • Vetri Privacy con serigrafia PANDINA sul terzo finestrino • Cerchi Style da 15" • Nuovi sedili in filato Seaqual con monogramma PANDINA • 5 posti con terzo poggiatesta posteriore • Sedile guida regolabile in altezza • Specchietti retrovisori elettrici e riscaldati • Nuova radio DAB touchscreen da 7'' con CarPlay e Android Auto

Fiat Panda Model Year 2025

A prima vista, il MY 2025 della Fiat Panda può essere riconosciuto dai paraurti della Panda city look, nonché le presa d'aria inferiore nel paraurti anteriore. Negli interni spiccano i coprisedili rivisitati con monogrammi FIAT. La propulsione continua ad essere il motore a benzina da 1,0 litri con 51 kW (70 CV) con cambio manuale a 6 rapporti, supportato dalla tecnologia Mild Hybrid. La precedente Fiat Panda Cross diventa la nuova Fiat Pandina. Gli elementi trasversali distintivi sulla carrozzeria costituiscono il segno di identificazione visiva. Questi includono paraurti specifici, modanature dei passaruota, minigonne laterali, strisce protettive laterali e mancorrenti sul tetto. Il colore della carrozzeria Verde Foresta è riservato alla Fiat Pandina ed è disponibile anche in combinazione con un tetto verniciato nero. La dotazione di serie comprende anche elementi decorativi PANDINA sulle modanature laterali, luci diurne e posteriori in tecnologia LED, fendinebbia e vetri posteri...

Nuova Abarth 600e

Nuova Abarth 600e, l’Abarth più potente di sempre, testata in pista e pronta per il divertimento quotidiano alla guida Abarth presenta la Nuova Abarth 600e, l’Abarth più potente di sempre con i suoi 280 CV, motore elettrico con potenza di 207 kW, velocità massima di 200 km/h, e accelerazione da 0 a 100 in 5,85 secondi. Un ritorno alle origini: la nuova Abarth 600e è un puro ‘transfer tecnologico’ del know-how sportivo di Abarth e Stellantis Motorsport sulle strade urbane. La nuova arrivata in casa Abarth è stata sottoposta a numerosi test di guida su alcuni dei circuiti più impegnativi per ottimizzare la performance del veicolo e aumentarne l’affidabilità. Con un esclusivo motore elettrico testato sul banco di prova della Formula E, il differenziale a slittamento limitato Torsen di JTEKT, freni sportivi, pneumatici derivati dalle corse, e un sistema di raffreddamento della batteria che ne migliora la performance, la nuova Abarth 600e è l’Abarth più potente di sempre. L’Abarth 600e sar...

Novità Fiat 2025

FIAT ha un piano strategico molto preciso che porterà il marchio italiano a confermare la sua posizione di guida del mercato in Italia e in altri mercati, e che vedrà nei prossimi anni il completo rinnovamento della gamma di prodotto. La nuova gamma, disponibile in versione ibrida o 100% elettrica, prevede un lancio ogni anno nei prossimi tre anni, a partire dall’imminente lancio di Grande Panda (28 gennaio) disponibile in versione ibrida e 100% elettrica a cui seguirà entro la fine del 2025 anche la nuova versione ibrida dell’iconica 500 prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori.

Il polo produttivo di Atessa è sempre più centrale nel programma di conversione e personalizzazione Stellantis CustomFit

Dopo il lancio all’IAA Transportation 2024 di Hannover, Stellantis Pro One continua a sviluppare il programma CustomFit, un’iniziativa strategica che punta su conversione, personalizzazione, qualità e integrazione tecnologica. Il polo produttivo di Atessa, il più grande d’Europa per la produzione di veicoli commerciali, continua ad investire e a sviluppare il CustomFit Center per i brand Citroën, Fiat Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall nel quale, tra le altre personalizzazioni e conversioni, si produce il “Cargo Box” presentato anch’esso all’IAA di Hannover. Ad Atessa, ogni anno, quasi il 20% dei veicoli prodotti viene trasformato e personalizzato all’interno dello stabilimento, tra cui l’e-Ducato, la versione 100% elettrica del celebre FIAT Professional Ducato.   Dopo la presentazione all’IAA Transportation 2024 a Hannover, la più grande fiera d’Europa dedicata ai veicoli commerciali e industriali svoltasi a settembre e che ha visto la partecipazione di professionisti e import...

Fiat Grande Panda Hybrid

La Fiat Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima.

La Fiat Panda più tecnologica di sempre

Sono stati apportati importanti sviluppi in termini di sicurezza e tecnologia, poiché la nuova Fiat Panda ora presenta nuovi ADAS, un nuovo cruscotto digitale e un nuovo volante. Disponibile con il motore 1.0 Hybrid da 70 CV, la nuova Panda si presenta in due diversi allestimenti: la versione base Panda, perfetta per soddisfare le esigenze di tutti i clienti, e la top di gamma Pandina, basata su body cross, con una caratterizzazione più decisa. La nuova gamma Panda presenta importanti aggiornamenti in termini di ADAS, la dotazione di serie include inedite funzionalità pensate per assistere il guidatore sia in città che fuori: la frenata autonoma d'emergenza per ridurre i tamponamenti, nel traffico cittadino; segnalazione superamento di corsia e rilevatore di stanchezza per avvisare il conducente quando è stanco. È incluso anche il Sistema di lettura dei limiti di velocità, che rileva e riconosce i segnali stradali visualizzandoli sul nuovo quadro strumenti da 7'' completame...

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio 2025

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Fiat 600 Hybrid

La 600 Hybrid La Prima offre stile, tecnologia e comfort per garantire una coinvolgente esperienza di Dolce Vita italiana. Il segreto delle sue prestazioni risiede nella sinergia tra il motore ICE a 3 cilindri da 1,2 litri, in grado di erogare fino a 100 CV, la batteria agli ioni di litio da 48 Volt e il nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti che include l'e-motor da 21 kW, l'inverter e l'unità centrale della trasmissione, garantendo la migliore ottimizzazione in termini di compattezza e un'esperienza di guida elettrica fluida. Dotata di funzioni di sicurezza e assistenza alla guida all'avanguardia, porta tutti i vantaggi associati alla mobilità urbana ed extraurbana con la Guida assistita di livello 2.

Dati vendita Fiat in Italia nel 2024

FIAT si conferma il marchio più venduto del mercato in Italia nel 2024 FIAT al termine del 2024 riconferma la sua posizione di primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano delle vetture e anche in quello dei veicoli commerciali con quasi 189.000 veicoli immatricolati pari ad una quota complessiva del 10,7%. Panda ed ora Pandina, prodotta nello stabilimento di Pomigliano, è la vettura nettamente più venduta in Italia, con oltre 102.000 immatricolazioni. Ducato, prodotto nello stabilimento di Atessa, è il veicolo commerciale più venduto in Italia con quasi 20.000 immatricolazioni contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di Fiat Professional nel settore dei veicoli commerciali.   FIAT, al termine dei dodici mesi del 2024, riconferma la sua posizione di primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano delle vetture e anche in quello dei veicoli commerciali, infatti, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, ha fatto registrare 188.817 immatricolazi...