Passa ai contenuti principali

Nuovo Opel Vivaro



Unico nel suo genere: LCV versatile e dotato per la prima volta del frontale Opel Vizor

Zero emissioni locali: Opel Vivaro Electric con autonomia fino a 350 km (WLTP1), anche con la nuova e-Power Take-off Unit

Ampia scelta di motorizzazioni: elettrica a batteria, fuel cell Opel Vivaro HYDROGEN, o con motori diesel altamente efficienti

Priorità alla sicurezza: 18 sistemi di assistenza del conducente, inclusa la Dynamic Surround Vision

Tecnologia all’avanguardia: connettività leader nella categoria e monitor a colori da 10 pollici, cockpit basato sulla Snapdragon® Cockpit Platform di Qualcomm Technologies, Inc.2

 


Un veicolo versatile per viaggiare in grande stile: si tratta del nuovo Opel Vivaro, presentato oggi dalla casa del Blitz. Le aziende possono affidarsi alle evidenti qualità di questo veicolo commerciale e beneficiare anche di tante nuove caratteristiche. Opel Vivaro, così come altri modelli del brand, presenta per la prima volta il frontale Opel Vizor, che si estende senza soluzione di continuità fino ai fari LED opzionali. Inoltre, il nuovo Opel Vivaro rende più facile il lavoro di tutti i giorni. Un totale di ben 18 sistemi di sicurezza, tra i quali presto verrà inclusa l'opzione Dynamic Surround Vision, garantisce un'assistenza d'avanguardia, per viaggi sereni e gradevoli. Una volta all’interno, gli occupanti di Opel Vivaro possono scoprire un abitacolo completamente nuovo. I rinnovati sistemi di infotainment basati sulla Snapdragon® Cockpit Platform di Qualcomm Technologies, con due schermi da 10 pollici e una connettività smartphone wireless, offrono numerose opzioni di personalizzazione.


Con il nuovo Opel Vivaro, la casa di Rüsselsheim continua la sua campagna di elettrificazione, per un’offerta più moderna, sostenibile e, soprattutto, contraddistinta da maggiore autonomia. Il nuovo Opel Vivaro Electric offre un'autonomia a zero emissioni locali fino a 350 chilometri (in base al WLTP1). Altrettanto unica in questo segmento è la "e-Power Take-off Unit", utilizzabile per fornire ad altri dispositivi elettrici l'alimentazione prodotta dalla batteria di trazione. Un ulteriore sviluppo del nuovo Opel Vivaro ha portato alla realizzazione di una versione fuel cell a idrogeno. Ogni azienda può quindi scegliere il tipo di motorizzazione che preferisce.


Il CEO Opel, Florian Huettl, ha dichiarato a proposito: "Opel Vivaro, il nostro bestseller, ora è ancora più moderno, pratico e sostenibile. Con un cruscotto digitale completamente ridisegnato, un'autonomia di guida elettrica estesa e un'innovativa motorizzazione HYDROGEN, questo veicolo tuttofare costituisce il cuore della nostra offerta LCV. Ciò significa che ogni azienda può trovare il modello di Opel Vivaro che meglio si adatta alle proprie necessità".


Elegante, elettrificato e pratico: il nuovo Opel Vivaro unisce le migliori qualità delle vetture e dei Veicoli Commenrciali


Versatile, pratico e pensato per l'uso quotidiano, il nuovo Opel Vivaro si caratterizza anche per un look eccezionale. Questo bestseller tra gli LCV Opel, così come già visto nell’alternativa compatta Opel Combo, offre il tipico frontale del brand Opel Vizor, per la prima volta nel segmento LCV. Opel Vizor si estende senza soluzione di continuità lungo la sezione frontale del veicolo, integrando i fari e lo stemma Opel Blitz al centro.


Il nuovo Opel Vivaro Electric è disponibile con una batteria da 50 kWh o 75 kWh. Con l’opzione da 75 kWh è possibile raggiungere un'autonomia che arriva fino a 350 chilometri (WLTP1) senza soste per la ricarica; si arriva così a oltre 20 chilometri in più rispetto al passato. Per garantire una guida particolarmente efficiente dal punto di vista dei consumi, Opel Vivaro Electric è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere regolato su tre livelli di recupero, utilizzando i paddle posizionati dietro il volante. Il veicolo elettrico può essere rifornito velocemente usando il caricatore standard da 11 kW. In una stazione di ricarica veloce da 100 kW in corrente continua è necessaria una breve sosta di circa 38 minuti per la batteria da 50 kWh e di 45 minuti per la batteria da 75 kWh, così da poter caricare dal 5% all'80% della capacità della batteria.


Il nuovo Opel Vivaro Electric è alimentato da un propulsore elettrico da 100 kW/136 CV. La coppia massima di 260 Newton metri è disponibile sin dalla prima pressione sull'acceleratore; di conseguenza, questo van a zero emissioni locali può raggiungere immediatamente una velocità fino a 130 km/h. A seconda delle rispettive preferenze, i conducenti possono scegliere tra tre modalità di guida: Normal, Eco, Power.


Oltre a tutto ciò, è prevista l’inedita possibilità di utilizzare la batteria di trazione come fonte di alimentazione per altri dispositivi elettrici. Questa soluzione è possibile grazie alla "e Power Take-off Unit" (da 400 V), che può essere connessa al veicolo. In questo modo, non servono altre batterie o generatori. Inoltre, con un'altezza di circa 1,90 metri, Opel Vivaro Electric è indicato per i parcheggi sotterranei e, grazie al pratico design sotto il pianale della batteria, offre una versatilità totale in termini di utilizzo dello spazio e volume di caricamento.


Pe chi vuole guidare a zero emissioni locali e "rifornirsi" ancor più velocemente, Opel offre il modello Opel Vivaro HYDROGEN. Questo veicolo fuel cell ha un'autonomia superiore a 400 km (WLTP1) e permette di rifornirsi di idrogeno in pochi minuti. I motori diesel ad alta efficienza, con potenza in uscita da 88 kW/120 CV a 130 kW/177 CV, completano l'offerta.


La gamma di varianti della carrozzeria è ampia tanto quanto quella delle motorizzazioni: il nuovo Opel Vivaro è disponibile in due lunghezze (4,98 m e 5,33 m), come furgone, doppia cabina e pianale cabinato, per un'ampia gamma di alternative. In base alla versione, il nuovo Opel Vivaro offre fino a 6,6 metri cubi di volume di carico e 1,4 tonnellate di portata.


Proprio come un'auto: il nuovo cockpit digitale Vivaro


Il rinnovato abitacolo di Opel Vivaro accoglie conducente e passeggeri con le forme ergonomiche tipiche di un'auto, per il massimo comfort e uno stile inconfondibile. I nuovi sistemi di infotainment e navigazione sfruttano un information centre digitale a colori da 10 pollici per il conducente e uno schermo touch a colori da 10 pollici sopra la console centrale. Per la prima volta nei veicoli commerciali leggeri Opel, viene impiegata la soluzione integrata Snapdragon Cockpit Platform di Qualcomm Technologies2 che permette, tra le altre cose, di poter contare su una grafica d'avanguardia, oltre a capacità multimediali e informatiche di alto livello. Gli smartphone compatibili possono essere caricati e connessi in modalità wireless ai sistemi di infotainment, tramite Apple CarPlay e Android Auto.


I 18 sistemi avanzati di assistenza al conducente rendono le trasferte di lavoro e le manovre più facili e più sicure. La nuova Dynamic Surround Vision è particolarmente utile, in modo speciale in un panel van. Il sistema è composto da due videocamere, una posizionata sulle porte posteriori, l'altra sotto lo specchio esterno lato passeggero. In questo modo è possibile avere una visione chiara della zona posteriore e (quando attivata dall’interruttore stalk) dell’angolo cieco laterale, con le immagini che vengono visualizzate nel nuovo specchio retrovisore digitale ad alta definizione. Rispetto agli specchi tradizionali, il sistema offre una visuale più estesa e nitida, permettendo al conducente di effettuare le manovre con maggiore tranquillità.


I sistemi come Forward Collision Alert con frenata d'emergenza, Cruise Control intelligente e Lane Keep Assist, oltre che l'avviso di stanchezza, il controllo della stabilità del rimorchio e le protezioni laterali completano il ventaglio di assistenti elettronici. L'Adaptive Cruise Control con funzione stop and go è inoltre disponibile come nuova opzione per Opel Vivaro.


In aggiunta, gli spazi per riporre oggetti attorno al quadro strumenti e alla console centrale sono stati ampliati, facilitando lo stivaggio di accessori e oggetti di uso quotidiano. Tutto ciò fa del nuovo Opel Vivaro un mezzo versatile e tuttofare, che offre anche il comfort e la maneggevolezza di un'auto. Il tempo trascorso al volante, così, diventa più piacevole e rilassante.

Commenti

Post popolari in questo blog

Stellantis inaugura il suo primo Hub di Economia Circolare a Torino

Situato nel comprensorio di Mirafiori, l’Hub di Economia Circolare SUSTAINera avvia la sua prima fase di attività con la rigenerazione di motori, cambi e batterie per veicoli elettrici ad alta tensione, il ricondizionamento e lo smontaggio dei veicoli con l’obiettivo di aggiungerne altre in futuro Con un investimento di 40 milioni di euro, l’Hub di Economia Circolare prevede di impiegare 550 addetti entro il 2025 Un Hub tecnologicamente avanzato di 73.000 metri quadrati che nasce in una struttura riconvertita, per mettere in atto un approccio sostenibile alla produzione e al consumo     Il business dell’Economia Circolare ricopre un ruolo fondamentale nell’obiettivo di Stellantis di diventare un’azienda a zero emissioni nette di carbonio entro il 2038 La business unit di Economia Circolare genererà oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro il 2030, nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030   Oggi Stellantis N.V. ha celebrato l’apertura ufficiale del suo Hub di Economia Circolar

Aprono gli ordini della nuova Jeep® Avenger MY24

Da oggi è possibile acquistare Jeep® Avenger MY24, espressione compatta di tutto il DNA Jeep per la prima volta in un SUV 100% elettrico che dal suo lancio ha collezionato dodici premi internazionali. Jeep Avenger MY24 offre un ampio ventaglio di scelte: dal modello 100% elettrico all’e-Hybrid, di recente introduzione, con cambio automatico, oltre all’efficiente 1.2 a benzina da 100 CV con cambio manuale, a conferma dell'impegno per garantire ai clienti la massima libertà di scelta. Tra le opzioni disponibili per la nuova Avenger MY24 non manca l’attraente tetto apribile Open-Air Sky Roof, che aumenta il piacere di guida. Altre migliorie in termini di comfort sono offerte dal sedile del conducente a regolazione elettrica, dotato di funzione massaggiante e materiale in pelle. Questi sedili innovativi, che elevano l'esperienza di guida a livelli ineguagliabili, assicurano sostegno e relax ottimali durante ogni viaggio. La nuova Avenger MY24 è ora disponibile con tre livelli di al

NUOVO DACIA DUSTER. PIÚ DUSTER CHE MAI

DACIA presenta la terza generazione di Duster, continuando così la saga dell’iconico best-seller Nuovo Duster ha un design ancor più robusto e deciso Nuovo Duster rappresenta un ulteriore passo avanti a livello di prestazioni grazie alla piattaforma CMF-B Nuovo Duster 4x4 ha capacità off-road ulteriormente migliorate Nuovo Duster offre materiali più sostenibili e motorizzazioni ibride Nuovo Duster adotta nuove tecnologie al servizio della sicurezza e del comfort Tutto è nuovo, tranne l’essenziale: Duster resta il SUV per le famiglie con il miglior rapporto prezzo / prestazioni della categoria. “Più Duster che mai”: Nuovo Duster prosegue la storia di un modello che è diventato non solo un riferimento sul mercato, ma anche una vera e propria icona del brand DACIA e dei suoi valori: Robusto e votato all’Outdoor, Essenziale e Cool, Eco-Smart. Nato nel 2010, rinnovato una prima volta nel 2017, Duster si è imposto nel mercato stravolgendo i codici tradizionali del mondo dei SUV. Duster, una

Stellantis riacquista azioni da Donfeng per 934 milioni di euro in applicazione del pre-esistente accordo quadro per il riacquisto di azioni

Stellantis N.V. (“Stellantis”) e Dongfeng Motor (Hong Kong) International Co., Limited, una consociata di Dongfeng Motor Group Company Limited (“Dongfeng”) confermano di aver stipulato un accordo in base al quale Stellantis riacquisterà 50 milioni di azioni ordinarie (1,58% del capitale Stellantis prima della cancellazione delle azioni riacquistate) da Dongfeng, per un importo complessivo di circa 934 milioni di euro. Stellantis intende cancellare tali azioni. In applicazione dei termini del precedentemente annunciato accordo quadro per il riacquisto di azioni concordato tra le parti il 15 luglio 2022, Dongfeng ha presentato a Stellantis una proposta di vendita specificando il numero di azioni e la tempistica della potenziale operazione e Stellantis ha esercitato il proprio diritto di accettare tale proposta. In base ai pre-concordati termini previsti dall’accordo quadro per il riacquisto di azioni, il prezzo per azione è stato fissato pari alla media dei prezzi di chiusura registrati

La nuova Jeep® Avenger incarna i valori del marchio: Libertà, Avventura, Autenticità e Passione

Il marchio Jeep® presenta sui canali YouTube ufficiali del marchio Jeep una nuova serie di quattro video per il web, che ci invitano al viaggio e alla scoperta di storie di vita reale di persone che intrattengono con la nuova Jeep Avenger un rapporto speciale. I quattro protagonisti degli episodi incarnano ciascuno uno dei valori del marchio: Libertà, Avventura, Autenticità e Passione. La nuova Jeep Avenger è il primo SUV completamente elettrico del marchio Jeep ed è ora disponibile anche nella versione e-Hybrid. Al rispetto per l’ambiente, la nuova Jeep Avenger unisce caratteristiche tecniche e prestazioni in fuoristrada notevoli, che rappresentano la quintessenza dei quattro valori del marchio. Di seguito i link dei quattro episodi: Freedom, https://youtu.be/2kXwSTgPaSw; Adventure, https://youtu.be/JuTIy2CpLsA; Authenticity, https://youtu.be/170eW8WZFCo; Passion, https://youtu.be/mK1Pv6pHXJI   Torino, 24 novembre 2023 - Il marchio Jeep® è nato più di 80 anni fa, in tempi difficili, a

INNOVAZIONE, SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ AL CUORE DEL NUOVISSIMO CENTRO DI DISTRIBUZIONE EUROPEO DEL GRUPPO RENAULT ITALIA

È stato inaugurato in data odierna, a Castel San Giovanni (PC), il nuovo Centro di Distribuzione Europeo del Gruppo Renault in Italia. Innovazione, sostenibilità, sicurezza e Time for Quality Life al cuore della progettazione del nuovo polo logistico che si inscrive all’interno dell’Aftersolution, la Renaulution in ambito post-vendita AFTERSOLUTION, LA RENAULUTION APPRODA NEL POST-VENDITA Il Gruppo Renault Italia ha inaugurato, oggi, il nuovissimo Centro di Distribuzione Europeo, a Castel San Giovanni (PC), il magazzino ricambi che rifornisce le reti di vendita e assistenza di Italia e Svizzera. Un investimento storico dopo 50 anni dall’apertura del precedente Centro ricambi di S. Colombano al Lambro (MI), coerente con la profonda trasformazione che, con la Renaulution, sta coinvolgendo anche il business post-vendita, al cuore della strategia. Per Renault, da sempre un brand che ha l’uomo e le sue esigenze come baricentro, una Marca human-centric, che sorride e si prende cura delle per

L'innovativo sistema openR link con convertor companion premiato su nuovo Renault Master

Renault si aggiudica uno degli I-nnovation Award, grazie ad OpenR link con convertor companion su Nuovo Master Quest’innovazione di Renault consente agli allestitori di integrare direttamente i comandi dei vari allestimenti nel sistema multimediale OpenR link con App dedicate L’utente ha, così, accesso in modo centralizzato a tutte le funzioni specifiche del veicolo allestito mediante un’unica interfaccia Martedì 21 novembre 2023, Renault è stata premiata a Solutrans per l’innovativo sistema OpenR link con convertor companion, aggiudicandosi uno degli I-nnovation Award nella categoria “soluzioni di connettività”. L'innovazione è sempre stata al centro del DNA dei veicoli commerciali Renault. Su Nuovo Renault Master, il sistema multimediale OpenR link con Google integrato sta portando una vera e propria rivoluzione nel segmento, grazie ad OpenR link con Convertor Companion. Questa funzione consente agli allestitori di integrare nel sistema multimediale una App dedicata all’allestime

SCENIC E-TECH ELECTRIC, FINALISTA CAR OF THE YEAR 2024

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024. Con Scenic, Renault amplia la gamma elettrica, confermando il suo impegno per rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. Renault è orgogliosa di essere ammessa alla finale del premio europeo Car of the Year 2024. Dopo Austral nel 2022 e Megane E-Tech Electric nel 2021, ora spetta a Scenic E-Tech Electric ritrovarsi nella short-list delle sette finaliste. La giuria, composta da 59 giornalisti di 22 Paesi, ha testato e valutato 28 modelli per giungere ad una short-list di sette veicoli. Il vincitore sarà annunciato il 26 febbraio 2024 al Salone dell’Auto di Ginevra. Scenic è una storia che si scrive da 27 anni. Nato nel 1996, questo modello ha rivoluzionato il mercato, posizionandosi come la prima monovolume compatta della storia automobilistica europea. La prima generazione di Scenic ha ottenuto il prestigioso titolo di Car of the Year nel 1997. Oggi, con una motorizzazione 100 % elett

PROFONDAMENTE RINNOVATO, OFFRE INFORMAZIONI CHIARE, UNA MIGLIORE NAVIGABILITÀ ED ESPRIME AL MEGLIO I VALORI DEL BRAND

In un mondo sempre più digitale, DACIA rinnova il suo portale online attraverso cui il cliente può esplorare i prodotti e i servizi del Brand. Rivisto nella struttura, www.dacia.it offre una navigazione ancor più intuitiva, chiara ed appagante. Contenuti riorganizzati e aree tematiche chiare che agevolano l’utente nella navigazione, alla ricerca di informazioni su prodotti e servizi. Gamma prodotto Nuovo, offerta usato, post-vendita, servizi, gamma accessori, sezione offerte del mese, realtà aumentata e tutte le news riguardanti il mondo DACIA. Tutto è spiegato in maniera chiara e ben organizzata, per permettere ai clienti di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di mobilità. In un mondo sempre più digitale, DACIA rinnova il suo portale online attraverso cui il cliente può esplorare prodotti e servizi del Brand. Rivisto nella struttura, www.dacia.it offre una navigazione ancor più intuitiva, chiara ed appagante. Contenuti riorganizzati e aree tematiche chiare che agevol

Fiat Panda 4x4, 40 anni di avventure al limite

La Panda 4x4 compie quarant’anni e l’Ente Heritage di Stellantis celebra l’anniversario con due regali speciali, che rendono omaggio a un modello leggendario divenuto sinonimo di libertà e avventura. Il primo tributo è una suggestiva clip-video (link), che ripercorre le straordinarie imprese dell’icona Fiat in giro per il mondo, mentre il secondo è la messa in vendita della Panda 4x4 Heritage: versione Trekking del 2001, di proprietà del Gruppo, completamente restaurata e riportata allo splendore originale. Con 800.000 unità vendute e declinata in tutte e tre le generazioni del modello “Car of the Year 2004”, la Panda 4x4 annovera una lunga serie di primati tecnologici, raid off-road e premi internazionali.   La Panda 4x4, il leggendario modello di casa FIAT che seppe coniugare la comodità di un’utilitaria pensata per le famiglie e le più alte prestazioni anche sui terreni più ostici, incarnando al meglio lo stile italiano e diventando a tutti gli effetti una vera e propria icona intra