Passa ai contenuti principali

Tributo Italiano: Alfa Romeo presenta la prima serie speciale globale di gamma



Al via l’ordinabilità della prima serie speciale globale di gamma Tributo Italiano che rende omaggio alle origini del marchio, all’eccellenza italiana e alla sportività caratteristica Alfa Romeo.

Per le prima volta, una serie speciale è disponibile a livello globale su tutta la gamma: Giulia, Stelvio e Tonale saranno disponibili esclusivamente nelle tre tinte del Tricolore Italiano.

L’intera gamma si rinnova in sportività grazie alla livrea bicolore con tetto nero, bodykit in tinta carrozzeria, alla bandiera italiana sulle calotte degli specchi e molto altro. Negli interni, ancora più esclusività grazie ai nuovi sedili in pelle traforata con cuciture e inserti rossi ed il distintivo logo ricamato su poggiatesta.

Grazie alla proposta di Stellantis Financial Services ALFA TOP LEASE, la serie speciale Tributo Italiano è proposta a partire da soli 450 euro al mese* per Giulia e Stelvio e a soli 350 euro al mese* per Tonale Hybrid

Per presentare i valori di questa serie speciale Alfa Romeo ha scelto Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione, che per più motivi è legata al marchio Sportivo Italiano.

 


Da oggi è possibile ordinare la prima serie speciale globale di gamma: Tributo Italiano. Declinata nei modelli Giulia, Stelvio e Tonale, l’esclusiva edizione rende omaggio alle origini del marchio e rappresenta la migliore espressione del know-how italiano e della sportività Alfa Romeo.


Tra le principali caratterizzazioni di Tributo Italiano, scaturite da un linguaggio stilistico ed estetico condiviso dai tre modelli, ci sono la livrea bicolore con tetto nero, il body-kit in tinta carrozzeria, la nuova bandierina tricolore sulla calotta degli specchi e le raffinate personalizzazioni interne, che esaltano la meticolosa cura dei dettagli unita alla ricerca continua della più elevata qualità. Nello specifico, Giulia, Stelvio e Tonale Tributo Italiano sono posizionate ai vertici delle rispettive gamme e sono proposte esclusivamente nelle tre colorazioni della bandiera italiana (Rosso Alfa, Verde Montreal e Bianco Alfa) abbinate al tetto nero, che su Tonale e Stelvio può essere anche apribile (optional).


A rendere unico e audace il look esterno della serie speciale contribuiscono alcuni elementi distintivi, come la griglia frontale con inserto “V” (nera per Giulia e Stelvio, in Dark Miron per Tonale) e i cerchi in lega da 21’’ per Stelvio, nuovi da 19’’ per la Giulia e quelli da 20" per Tonale, tutti nelle versioni top di gamma ed abbinati alle sportivissime pinze freno Brembo rosse. Inoltre, a conferire un tocco di eleganza alla sportività tipica del marchio, su tutta la gamma e per la prima volta su Tonale, risalta il trattamento del body kit inferiore in tinta con la carrozzeria: inserti laterali paraurti anteriore e posteriore, archi ruota e minigonne.


Impressione accentuata ulteriormente sul C-SUV Alfa Romeo da skid plate e inserti laterali e anteriori in Dark Miron opaco, fari Full-LED Matrix adattivi e doppi terminali di scarico cromati sulla versione Plug-In Hybrid Q4.


La stessa caratterizzazione sportiva si ritrova nell’abitacolo dei tre modelli Tributo Italiano. In particolare, sui nuovi sedili sportivi in pelle nera esordisce il trattamento traforato con accenni in rosso e sui poggiatesta anteriori è ricamato l’inedito logo distintivo della serie speciale. Nuove anche le cuciture rosse su plancia, sedili e pannelli porta. In più Tonale Tributo Italiano offre la nuova fascia della plancia “carbon design” con logo Alfa Romeo con illuminazione ambientale e il battitacco in alluminio.


Inoltre, su Tributo Italiano il benessere a bordo è assicurato grazie al climatizzatore bi-zona, volante riscaldato con palette in alluminio solidali con il piantone, dalla piacevole luce ambiente, dal sofisticato sistema di Infotainment, dai sedili anteriori ventilati e riscaldati e da un impianto audio Premium dotato di 14 altoparlanti firmato Harman Kardon, incluso subwoofer. Sono tutte soluzioni progettate per offrire ai clienti un elevato livello di comfort, raffinatezza e convivialità tutta italiana. Infine, Stelvio e Tonale offrono di serie il portellone posteriore elettrico “hands-free”.


Per quanto concerne la gamma motorizzazioni, Giulia e Stelvio Tributo Italiano sono equipaggiate con il propulsore 2.0 Turbo benzina da 280 CV oppure il 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, entrambi con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. A disposizione anche il Turbo Diesel da 160 CV a trazione posteriore. Invece, su Tonale Tributo Italiano il cliente può scegliere tra il brillante motore ibrido (benzina/elettrico) 1.5 da 160 cavalli con cambio automatico TCT a 7 rapporti oppure l’innovativo propulsore Plug-In Hybrid Q4 da 280 CV (disponibile a breve), che ridefinisce il paradigma di “Sportività Efficiente” e permette di accedere nei centri cittadini senza alcuna limitazione; oltre 80 Km di autonomia in full electric per la massima mobilità quotidiana, più di 600 km di autonomia complessiva per affrontare lunghi tragitti extraurbani e infine 280cv di potenza complessiva per garantire tutta la dinamica di guida e la sportività Alfa Romeo.


Grande cura per la dotazione tecnica che offre di serie le sospensioni attive “Dual Stage Valve", con smorzamento a controllo elettronico, che esaltano il carattere sportivo delle tre vetture e garantiscono al cliente un’esperienza di guida unica e coinvolgente, nel pieno rispetto della tradizione Alfa Romeo. Nello specifico, il sistema AlfaTM Active Suspension si adatta istante per istante alle condizioni di guida permettendo la scelta tra un comportamento più orientato alle prestazioni oppure al comfort. In tema di sicurezza, Giulia, Stelvio e Tonale Tributo Italiano propongono lo stato dell’arte per viaggiare sicuri senza rinunciare al piacere di guida. Tra questi, a seconda dei modelli, ci sono i sistemi ADAS per la guida autonoma di livello 2; la telecamera ad alta risoluzione, che offre una vista tipo drone a 360° intorno alla vettura; il Blind-Spot Detector e il Rear Cross-Path Detector; sensori laterali; gli specchietti retrovisori esterni elettro cromici.


La serie speciale Tributo Italiano, dunque, racchiude in se le eccellenze del Marchio – perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida da prima della classe, soluzioni tecnologiche e motoristiche ai vertici del segmento – e quel fascino estetico, concepito per durare nel tempo, tipico del Design Alfa Romeo.


 


L’offerta commerciale


L’offerta commerciale di Giulia, Stelvio e Tonale Hybrid Tributo Italiano prevede un set di soluzioni d’acquisto e di mobilità, ritagliate su misura delle diverse esigenze, offerte da Stellantis Financial Services.


Grazie a Stellantis Financial Services e all’offerta ALFA TOP LEASE è possibile provare l’esperienza di guidare Giulia e Stelvio Tributo Italiano con una proposta finanziaria esclusiva: una rata da 450 euro al mese*, mentre per Tonale Hybrid Tributo Italiano la rata è di 350 euro al mese*. Con la possibilità di scegliere, alla scadenza del contratto, tra tre diverse opzioni: sostituire la vettura acquistandone una nuova, tenere l’auto pagando la Rata Finale Residua o rifinanziandola, oppure restituirla.


 


Suggestivo shooting realizzato a Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione


Alfa Romeo ha scelto Matera, una delle città più antiche del mondo, come suggestivo set per lo shooting della serie speciale Tributo Italiano. Famosa per i Sassi, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1993, la città lucana è sospesa tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, e riflette perfettamente l’essenza di Alfa Romeo: un brand dal glorioso passato che sta scrivendo la sportività del XXI secolo. Dalle vie storiche di Matera, ammantate dalla luce del Sud Italia, partono le tre vetture Tributo Italiano per raggiungere Milano, la capitale italiana dell’innovazione tecnologica e città natale del marchio che qui nacque il 24 giugno del 1910. Si crea così un fil rouge tra due realtà molto distanti tra loro ma accomunate dalla stessa volontà di guardare al futuro con ambizione e orgoglio. E oggi, grazie soprattutto ai tanti giovani del posto, la città è un laboratorio di progetti e proposte di innovazione sociale, sostenibilità e salvaguardia dell’identità storica, culturale e paesaggistica. E forse non tutti sanno che il nonno dell’ingegnere Nicola Romeo, fondatore del marchio italiano, era originario di Montalbano Jonico, piccolo paese in provincia di Matera. Alfa Romeo da seguito all’ intenzione di raffigurare e contestualizzare le proprie vetture in affascinanti località italiane strettamente legate alla sua storia più che centenaria. Lo dimostrano le meravigliose immagini realizzate per il centenario del Quadrifoglio a Palermo, dove il simbolo apparve per la prima volta sull’Alfa Romeo di Ugo Sivocci che vinse la Targa Florio del 1923. Così è stato anche per lo shooting dedicato alle Nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio realizzato a Mantova e nei dintorni del lago di Garda, gli stessi luoghi toccati dalle tappe della “1000 Miglia” del 1930, in cui Tazio Nuvolari si affermò per la prima volta alla guida di un’Alfa Romeo 6C 1750 GS Spider Zagato.



GIULIA:


*Iniziativa valida fino al 30 novembre con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari aderenti. ALFA ROMEO GIULIA 2.2 Turbo Diesel 210cv, allestimento Tributo Italiano listino €63.850, prezzo promo €56.308.


DETTAGLIO PROMOZIONE Es. di leasing finanziario ALFA TOP LEASE su Alfa Romeo Giulia Tributo Italiano AWD Turbo Diesel 2.2 210cv: Prezzo di Listino (IPT e contributo PFU esclusi) 63.850 €. Prezzo Promo 56.308 € Valore fornitura 56.308 €. Primo canone anticipato 12.731 €, durata 36 mesi; 35 canoni mensili da 450 € (incluse spese di gestione di 15 €/canone) Valore di riscatto 37.459 €. Importo Totale del Credito 43.577 €. Spese Istruttoria 0€. Bollo 16 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 €/anno. Interessi totali 7.013€. Importo Totale Dovuto 63.321€ (escluso anticipo e comprensivo dell'eventuale Valore di Riscatto). Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,05 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 60.000 km. TAN (fisso) 6,99%, TAEG 7,71%. Tutti gli importi sono comprensivi di IVA, ove prevista. Offerta valida su clientela privata fino al 30 Novembre 2023, non cumulabile con altre iniziative in corso. Offerta Stellantis Financial Services Italia S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale bancaria/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato.


Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Giulia benzina e diesel (l/100 km): 10,1 – 5,0; emissioni CO2 (g/km): 229 – 130. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 01/11/2023, e indicati a fini comparativi.


 


STELVIO:


*Iniziativa valida fino al 30 novembre 2023 con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari aderenti. ALFA ROMEO STELVIO 2.2 Turbo Diesel 210cv, allestimento Tributo Italiano listino €69.950, prezzo promo €61.676.


DETTAGLIO PROMOZIONE Es. di leasing finanziario ALFA TOP LEASE su Alfa Romeo Stelvio Tributo Italiano AWD Turbo Diesel 2.2 210cv: Prezzo di Listino (IPT e contributo PFU esclusi) 69.950 €. Prezzo Promo 61.676 € Valore fornitura 61.676 €. Primo canone anticipato 13.249 €, durata 36 mesi; 35 canoni mensili da 450 € (incluse spese di gestione di 15 €/canone) Valore di riscatto 43.439 €. Importo Totale del Credito 48.427 €. Spese Istruttoria 0€. Bollo 16 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 €/anno. Interessi totali 7.938€. Importo Totale Dovuto 69.614€ (escluso anticipo e comprensivo dell'eventuale Valore di Riscatto). Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,05 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 60.000 km. TAN (fisso) 6,99%, TAEG 7,65%. Tutti gli importi sono comprensivi di IVA, ove prevista. Offerta valida su clientela privata fino al 30 Novembre 2023, non cumulabile con altre iniziative in corso. Offerta Stellantis Financial Services Italia S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale bancaria/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato.


Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Stelvio benzina e diesel (l/100 km): 11,8 – 5,7; emissioni CO2 (g/km): 267 – 150. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 01/11/2023, e indicati a fini comparativi.


 


TONALE HYBRID:


*Iniziativa valida fino al 30 novembre 2023 con il contributo Alfa Romeo. ALFA ROMEO TONALE 1.5 160cv Hybrid, allestimento Tributo Italiano listino €50.150, prezzo promo €46.710.


DETTAGLIO PROMOZIONE Es. di leasing finanziario ALFA TOP LEASE su Alfa Romeo Tonale Tributo Italiano 1.5 160cv Hybrid: Prezzo di Listino (IPT e contributo PFU esclusi) 50.150 €. Prezzo Promo 46.710 € Valore fornitura 46.710 €. Primo canone anticipato 10.980 €, durata 36 mesi; 35 canoni mensili da 350 € (incluse spese di gestione di 15 €/canone) Valore di riscatto 31.677 €. Importo Totale del Credito 35.730 €. Spese Istruttoria 0€. Bollo 16 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 €/anno. Interessi totali 5.839€. Importo Totale Dovuto 52.548€ (escluso anticipo e comprensivo dell'eventuale Valore di Riscatto). Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,05 €/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 45.000 km. TAN (fisso) 6,99%, TAEG 7,81%. Tutti gli importi sono comprensivi di IVA, ove prevista. Offerta valida su clientela privata fino al 30 Novembre 2023, non cumulabile con altre iniziative in corso. Offerta Stellantis Financial Services Italia S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale bancaria/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato.


Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Tonale ICE (l/100 km): 5,8 – 5,3; emissioni CO2 (g/km): 143 – 125. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 01/11/2023, e indicati a fini comparativi.

Commenti

  1. Automoto.it ha pubblicato delle foto del restyling della Panda attuale, si vede uno schermo da 10,25,un nuovo volante e la strumentazione digitale

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Stellantis inaugura il suo primo Hub di Economia Circolare a Torino

Situato nel comprensorio di Mirafiori, l’Hub di Economia Circolare SUSTAINera avvia la sua prima fase di attività con la rigenerazione di motori, cambi e batterie per veicoli elettrici ad alta tensione, il ricondizionamento e lo smontaggio dei veicoli con l’obiettivo di aggiungerne altre in futuro Con un investimento di 40 milioni di euro, l’Hub di Economia Circolare prevede di impiegare 550 addetti entro il 2025 Un Hub tecnologicamente avanzato di 73.000 metri quadrati che nasce in una struttura riconvertita, per mettere in atto un approccio sostenibile alla produzione e al consumo     Il business dell’Economia Circolare ricopre un ruolo fondamentale nell’obiettivo di Stellantis di diventare un’azienda a zero emissioni nette di carbonio entro il 2038 La business unit di Economia Circolare genererà oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro il 2030, nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030   Oggi Stellantis N.V. ha celebrato l’apertura ufficiale del suo Hub di Economia Circolar

Aprono gli ordini della nuova Jeep® Avenger MY24

Da oggi è possibile acquistare Jeep® Avenger MY24, espressione compatta di tutto il DNA Jeep per la prima volta in un SUV 100% elettrico che dal suo lancio ha collezionato dodici premi internazionali. Jeep Avenger MY24 offre un ampio ventaglio di scelte: dal modello 100% elettrico all’e-Hybrid, di recente introduzione, con cambio automatico, oltre all’efficiente 1.2 a benzina da 100 CV con cambio manuale, a conferma dell'impegno per garantire ai clienti la massima libertà di scelta. Tra le opzioni disponibili per la nuova Avenger MY24 non manca l’attraente tetto apribile Open-Air Sky Roof, che aumenta il piacere di guida. Altre migliorie in termini di comfort sono offerte dal sedile del conducente a regolazione elettrica, dotato di funzione massaggiante e materiale in pelle. Questi sedili innovativi, che elevano l'esperienza di guida a livelli ineguagliabili, assicurano sostegno e relax ottimali durante ogni viaggio. La nuova Avenger MY24 è ora disponibile con tre livelli di al

NUOVO DACIA DUSTER. PIÚ DUSTER CHE MAI

DACIA presenta la terza generazione di Duster, continuando così la saga dell’iconico best-seller Nuovo Duster ha un design ancor più robusto e deciso Nuovo Duster rappresenta un ulteriore passo avanti a livello di prestazioni grazie alla piattaforma CMF-B Nuovo Duster 4x4 ha capacità off-road ulteriormente migliorate Nuovo Duster offre materiali più sostenibili e motorizzazioni ibride Nuovo Duster adotta nuove tecnologie al servizio della sicurezza e del comfort Tutto è nuovo, tranne l’essenziale: Duster resta il SUV per le famiglie con il miglior rapporto prezzo / prestazioni della categoria. “Più Duster che mai”: Nuovo Duster prosegue la storia di un modello che è diventato non solo un riferimento sul mercato, ma anche una vera e propria icona del brand DACIA e dei suoi valori: Robusto e votato all’Outdoor, Essenziale e Cool, Eco-Smart. Nato nel 2010, rinnovato una prima volta nel 2017, Duster si è imposto nel mercato stravolgendo i codici tradizionali del mondo dei SUV. Duster, una

Stellantis riacquista azioni da Donfeng per 934 milioni di euro in applicazione del pre-esistente accordo quadro per il riacquisto di azioni

Stellantis N.V. (“Stellantis”) e Dongfeng Motor (Hong Kong) International Co., Limited, una consociata di Dongfeng Motor Group Company Limited (“Dongfeng”) confermano di aver stipulato un accordo in base al quale Stellantis riacquisterà 50 milioni di azioni ordinarie (1,58% del capitale Stellantis prima della cancellazione delle azioni riacquistate) da Dongfeng, per un importo complessivo di circa 934 milioni di euro. Stellantis intende cancellare tali azioni. In applicazione dei termini del precedentemente annunciato accordo quadro per il riacquisto di azioni concordato tra le parti il 15 luglio 2022, Dongfeng ha presentato a Stellantis una proposta di vendita specificando il numero di azioni e la tempistica della potenziale operazione e Stellantis ha esercitato il proprio diritto di accettare tale proposta. In base ai pre-concordati termini previsti dall’accordo quadro per il riacquisto di azioni, il prezzo per azione è stato fissato pari alla media dei prezzi di chiusura registrati

La nuova Jeep® Avenger incarna i valori del marchio: Libertà, Avventura, Autenticità e Passione

Il marchio Jeep® presenta sui canali YouTube ufficiali del marchio Jeep una nuova serie di quattro video per il web, che ci invitano al viaggio e alla scoperta di storie di vita reale di persone che intrattengono con la nuova Jeep Avenger un rapporto speciale. I quattro protagonisti degli episodi incarnano ciascuno uno dei valori del marchio: Libertà, Avventura, Autenticità e Passione. La nuova Jeep Avenger è il primo SUV completamente elettrico del marchio Jeep ed è ora disponibile anche nella versione e-Hybrid. Al rispetto per l’ambiente, la nuova Jeep Avenger unisce caratteristiche tecniche e prestazioni in fuoristrada notevoli, che rappresentano la quintessenza dei quattro valori del marchio. Di seguito i link dei quattro episodi: Freedom, https://youtu.be/2kXwSTgPaSw; Adventure, https://youtu.be/JuTIy2CpLsA; Authenticity, https://youtu.be/170eW8WZFCo; Passion, https://youtu.be/mK1Pv6pHXJI   Torino, 24 novembre 2023 - Il marchio Jeep® è nato più di 80 anni fa, in tempi difficili, a

INNOVAZIONE, SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ AL CUORE DEL NUOVISSIMO CENTRO DI DISTRIBUZIONE EUROPEO DEL GRUPPO RENAULT ITALIA

È stato inaugurato in data odierna, a Castel San Giovanni (PC), il nuovo Centro di Distribuzione Europeo del Gruppo Renault in Italia. Innovazione, sostenibilità, sicurezza e Time for Quality Life al cuore della progettazione del nuovo polo logistico che si inscrive all’interno dell’Aftersolution, la Renaulution in ambito post-vendita AFTERSOLUTION, LA RENAULUTION APPRODA NEL POST-VENDITA Il Gruppo Renault Italia ha inaugurato, oggi, il nuovissimo Centro di Distribuzione Europeo, a Castel San Giovanni (PC), il magazzino ricambi che rifornisce le reti di vendita e assistenza di Italia e Svizzera. Un investimento storico dopo 50 anni dall’apertura del precedente Centro ricambi di S. Colombano al Lambro (MI), coerente con la profonda trasformazione che, con la Renaulution, sta coinvolgendo anche il business post-vendita, al cuore della strategia. Per Renault, da sempre un brand che ha l’uomo e le sue esigenze come baricentro, una Marca human-centric, che sorride e si prende cura delle per

L'innovativo sistema openR link con convertor companion premiato su nuovo Renault Master

Renault si aggiudica uno degli I-nnovation Award, grazie ad OpenR link con convertor companion su Nuovo Master Quest’innovazione di Renault consente agli allestitori di integrare direttamente i comandi dei vari allestimenti nel sistema multimediale OpenR link con App dedicate L’utente ha, così, accesso in modo centralizzato a tutte le funzioni specifiche del veicolo allestito mediante un’unica interfaccia Martedì 21 novembre 2023, Renault è stata premiata a Solutrans per l’innovativo sistema OpenR link con convertor companion, aggiudicandosi uno degli I-nnovation Award nella categoria “soluzioni di connettività”. L'innovazione è sempre stata al centro del DNA dei veicoli commerciali Renault. Su Nuovo Renault Master, il sistema multimediale OpenR link con Google integrato sta portando una vera e propria rivoluzione nel segmento, grazie ad OpenR link con Convertor Companion. Questa funzione consente agli allestitori di integrare nel sistema multimediale una App dedicata all’allestime

SCENIC E-TECH ELECTRIC, FINALISTA CAR OF THE YEAR 2024

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024. Con Scenic, Renault amplia la gamma elettrica, confermando il suo impegno per rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. Renault è orgogliosa di essere ammessa alla finale del premio europeo Car of the Year 2024. Dopo Austral nel 2022 e Megane E-Tech Electric nel 2021, ora spetta a Scenic E-Tech Electric ritrovarsi nella short-list delle sette finaliste. La giuria, composta da 59 giornalisti di 22 Paesi, ha testato e valutato 28 modelli per giungere ad una short-list di sette veicoli. Il vincitore sarà annunciato il 26 febbraio 2024 al Salone dell’Auto di Ginevra. Scenic è una storia che si scrive da 27 anni. Nato nel 1996, questo modello ha rivoluzionato il mercato, posizionandosi come la prima monovolume compatta della storia automobilistica europea. La prima generazione di Scenic ha ottenuto il prestigioso titolo di Car of the Year nel 1997. Oggi, con una motorizzazione 100 % elett

PROFONDAMENTE RINNOVATO, OFFRE INFORMAZIONI CHIARE, UNA MIGLIORE NAVIGABILITÀ ED ESPRIME AL MEGLIO I VALORI DEL BRAND

In un mondo sempre più digitale, DACIA rinnova il suo portale online attraverso cui il cliente può esplorare i prodotti e i servizi del Brand. Rivisto nella struttura, www.dacia.it offre una navigazione ancor più intuitiva, chiara ed appagante. Contenuti riorganizzati e aree tematiche chiare che agevolano l’utente nella navigazione, alla ricerca di informazioni su prodotti e servizi. Gamma prodotto Nuovo, offerta usato, post-vendita, servizi, gamma accessori, sezione offerte del mese, realtà aumentata e tutte le news riguardanti il mondo DACIA. Tutto è spiegato in maniera chiara e ben organizzata, per permettere ai clienti di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di mobilità. In un mondo sempre più digitale, DACIA rinnova il suo portale online attraverso cui il cliente può esplorare prodotti e servizi del Brand. Rivisto nella struttura, www.dacia.it offre una navigazione ancor più intuitiva, chiara ed appagante. Contenuti riorganizzati e aree tematiche chiare che agevol

Fiat Panda 4x4, 40 anni di avventure al limite

La Panda 4x4 compie quarant’anni e l’Ente Heritage di Stellantis celebra l’anniversario con due regali speciali, che rendono omaggio a un modello leggendario divenuto sinonimo di libertà e avventura. Il primo tributo è una suggestiva clip-video (link), che ripercorre le straordinarie imprese dell’icona Fiat in giro per il mondo, mentre il secondo è la messa in vendita della Panda 4x4 Heritage: versione Trekking del 2001, di proprietà del Gruppo, completamente restaurata e riportata allo splendore originale. Con 800.000 unità vendute e declinata in tutte e tre le generazioni del modello “Car of the Year 2004”, la Panda 4x4 annovera una lunga serie di primati tecnologici, raid off-road e premi internazionali.   La Panda 4x4, il leggendario modello di casa FIAT che seppe coniugare la comodità di un’utilitaria pensata per le famiglie e le più alte prestazioni anche sui terreni più ostici, incarnando al meglio lo stile italiano e diventando a tutti gli effetti una vera e propria icona intra