Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Renault

IL GRUPPO RENAULT PREMIA I SUOI DIPENDENTI CON I TROPHÉES DE L’INNOVATION RENAULT FRÈRES 2023

Il Gruppo Renault ha appena assegnato i Trophées de l’Innovation Renault Frères 2023 che premiano gli inventori del Gruppo e rafforzano il ruolo dell’innovazione in azienda. Quest’anno il concorso è andato ben oltre il dipartimento ingegneria, coinvolgendo tutti i Paesi e tutte le attività che trasformano il Gruppo Renault in un’azienda automobilistica della prossima generazione. Le innovazioni, forza motrice della Renaulution, sono ovunque: intelligenza artificiale, economia circolare, compliance, connettività, cybersecurity, digitalizzazione, diversità e inclusione, equità, servizi finanziari, ciclo di vita, vita a bordo, processi, raison d’être, qualità di vita, sostenibilità, TCO, materie prime, valore residuo, sicurezza, software, formazione, spazi di lavoro, ecc. Questa settimana, il Gruppo Renault ha assegnato i Trophées de l’Innovation Renault Frères 2023 in Francia nell’Hangar Y de Meudon, luogo leggendario dell’innovazione aeronautica del XIX e XX secolo. In questa terza ediz

SCENIC E-TECH ELECTRIC, FINALISTA CAR OF THE YEAR 2024

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024. Con Scenic, Renault amplia la gamma elettrica, confermando il suo impegno per rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. Renault è orgogliosa di essere ammessa alla finale del premio europeo Car of the Year 2024. Dopo Austral nel 2022 e Megane E-Tech Electric nel 2021, ora spetta a Scenic E-Tech Electric ritrovarsi nella short-list delle sette finaliste. La giuria, composta da 59 giornalisti di 22 Paesi, ha testato e valutato 28 modelli per giungere ad una short-list di sette veicoli. Il vincitore sarà annunciato il 26 febbraio 2024 al Salone dell’Auto di Ginevra. Scenic è una storia che si scrive da 27 anni. Nato nel 1996, questo modello ha rivoluzionato il mercato, posizionandosi come la prima monovolume compatta della storia automobilistica europea. La prima generazione di Scenic ha ottenuto il prestigioso titolo di Car of the Year nel 1997. Oggi, con una motorizzazione 100 % elett

L'innovativo sistema openR link con convertor companion premiato su nuovo Renault Master

Renault si aggiudica uno degli I-nnovation Award, grazie ad OpenR link con convertor companion su Nuovo Master Quest’innovazione di Renault consente agli allestitori di integrare direttamente i comandi dei vari allestimenti nel sistema multimediale OpenR link con App dedicate L’utente ha, così, accesso in modo centralizzato a tutte le funzioni specifiche del veicolo allestito mediante un’unica interfaccia Martedì 21 novembre 2023, Renault è stata premiata a Solutrans per l’innovativo sistema OpenR link con convertor companion, aggiudicandosi uno degli I-nnovation Award nella categoria “soluzioni di connettività”. L'innovazione è sempre stata al centro del DNA dei veicoli commerciali Renault. Su Nuovo Renault Master, il sistema multimediale OpenR link con Google integrato sta portando una vera e propria rivoluzione nel segmento, grazie ad OpenR link con Convertor Companion. Questa funzione consente agli allestitori di integrare nel sistema multimediale una App dedicata all’allestime

Nuovo Renault Master: l’Aerovan di nuova generazione con piattaforma multi-energia

Design spettacolare connotato da una personalità forte e moderna per accompagnare tutti gli operatori professionali e proseguire la success story di Master giunto alla sua quarta generazione. Aerovan design con aerodinamica curata fin nei minimi dettagli per offrire la miglior efficienza della categoria, indipendentemente dall’energia utilizzata. Nuova piattaforma multi-energia per rispondere a tutte le esigenze: motori Diesel Blue dCi da 105 a 170 cv con riduzione di consumi ed emissioni di CO2; motori elettrici da 96 o 105 kW e batteria da 40 o 87 kWh con un’autonomia in ciclo WLTP di oltre 410 km; versione a idrogeno. Nuova trasmissione automatica a 9 rapporti per un maggior comfort di guida. 20 dispositivi di assistenza alla guida avanzati per una sicurezza ottimale ed innovativo impianto frenante dinamico per maggiore efficienza indipendentemente dal carico trasportato, con tempo di risposta dimezzato e miglior comfort per il cliente. Possibilità di ricarica Vehicle To Grid (V2G)

THE ORIGINALS RENAULT STORE, UN’ATTIVITÀ VINCENTE

The Originals Store, sito dei prodotti di merchandising della Marca Renault, propone modellini di automobili, giocattoli e tutta una gamma di prodotti lifestyle Dopo essere stata rinnovata tre anni fa, quest’attività è in forte crescita, con un fatturato che si è quintuplicato nel giro di tre anni, tramite canali di distribuzione complementari: rete storica, sito Web “The Originals Renault Store” e tanti temporary shop   La gamma di prodotti proposti continua ad ampliarsi e rinnovarsi, soprattutto in previsione del Natale, ed è ripresa anche in TV con spot pubblicitari dedicati. Un’attività in forte crescita   Collezionisti, amanti della Marca, acquirenti compulsivi o semplici consumatori, tutti hanno diverse possibilità di trovare i prodotti che cercano in The Originals Renault Store. Per accedere al sito The Originals, il link è il seguente: https://theoriginals-store.renault.com/ Con migliori funzionalità, ordini semplificati, pagamento sicuro e consegne internazionali, the Original

Nuove Renault 5 2024 e 4 2025

Renault 5, che sarà svelata nel primo trimestre del 2024, rappresenta la rinascita di un modello iconico già riconosciuto da stampa e social media. La Renault 5 offre un’autonomia fino a 400 Km per un prezzo di ingresso di circa 25.000 euro, che la pone in competizione con le ibride del segmento B. Sarà dotata dell’avatar Reno, copilota virtuale nato dall’intelligenza artificiale, in grado di imparare ogni giorno dagli utenti per anticipare e rispondere meglio alle lore esigenze.   Renault 4, che sarà lanciata nel 2025, sarà la rivisitazione di un veicolo universale per l’era elettrica. Un veicolo di massima versatilità che sfrutterà gli ingredienti vincenti della Renault 5, come la piattaforma AmpR Small e il sistema di infotainment.

Nuova Renault Twingo 2026

Presentata nei giorni scorsi, è il veicolo urbano adatto a tutti gli utilizzi senza compromessi: migliore efficienza della categoria con soli 10 kWh/100km, riduzione del 75% delle emissioni di CO₂ rispetto alla media dei veicoli termici europei venduti nel 2023 nell’arco del suo ciclo di vita, zero emissioni di CO₂ allo scarico e minor consumo di materie prime grazie alle dimensioni compatte. Prodotta in Europa, sarà offerta ad un prezzo di ingresso inferiore ai 20.000 euro (incentivi esclusi), ossia a meno di 100 euro al mese per i clienti.

Ecco la nuova Renault Twingo 2026

Renault ha svelato la Twingo concept che ripropone le forme della Twingo prima serie lanciata nel 1992 e prodotta fino al 2013. Il nuovo prototipo che anticipa il modello di serie a batteria del 2026 omaggia in maniera evidente la piccola/grande "monovolume" da città di oltre trent'anni fa, inclusi i fari semicircolari davanti e dietro, le forme arrotondate il triplice fregio sul cofano anteriore. La prima Twingo aveva però la carrozzeria a tre porte, mentre la prossima Twingo elettrica avrà cinque porte e la maniglia posteriore integrata nel montante. Nel prototipo ci sono anche dei piccoli respingenti aggiunti ai paraurti, ma non è dato sapere se resteranno nel modello di serie. De Meo, CEO del gruppo Renault, ha confermato per la Twingo un prezzo inferiore ai 20.000 euro e un consumo di appena 10 kWh/100 km, definisce la nuova city car elettrica "la kei car europea", piccola, intelligente, iconica e perfetta per trasportare una persona in città.

RENAULT SVELERÀ NUOVO MASTER IN ANTEPRIMA MONDIALE IL 21 NOVEMBRE AL SALONE SOLUTRANS

Renault sarà presente dal 21 al 25 novembre al Salone Solutrans, a Lione Nuovo Renault Master sarà svelato in una conferenza stampa sullo stand alle ore 10:00 Per l’occasione, tutta la gamma di veicoli commerciali presenterà la nuova visual identity della Marca A Renault piacciono i Saloni dell’auto e, con la maggior parte, ha un legame storico. È così anche per Solutrans, appuntamento dedicato alla mobilità industriale ed urbana che la Marca accompagna da sempre, presentando la sua gamma di veicoli e servizi dedicati agli operatori professionali. Per l’edizione 2023, il costruttore automobilistico svelerà in anteprima mondiale Nuovo Renault Master, durante una conferenza stampa che si terrà sullo stand martedì 21 novembre alle ore 10:00. La conferenza potrà essere seguita sul posto, nel Padiglione 4, ma anche in streaming. Per l’occasione, tutta la gamma di veicoli commerciali Renault presenterà la nuova visual identity della Marca con il logo “Nouvel R”. I visitatori potranno scoprir

Lo stabilimento Renault Korea Motors di Busan produrrà ed esporterà veicoli 100% elettrici dal 2025

Dopo aver lanciato la gamma ibrida nel 2024, Renault Korea Motors (RKM) compie un ulteriore passo avanti nell’espansione del suo hub di esportazione, annunciando la firma di un accordo con Polestar. La produzione del veicolo 100% elettrico Polestar 4 sarà avviata nello stabilimento di Busan nel secondo semestre 2025. Un accordo è stato siglato tra Polestar, Geely Group e Renault Korea Motors per la produzione, nello stabilimento RKM di Busan, dei veicoli Polestar 4 destinati al mercato interno sudcoreano e all’esportazione in Nord America. Il sito di Busan, che ha accesso diretto al porto marittimo, vanta circa 2.000 dipendenti. Da 23 anni è un’eccellenza dell’industria automobilistica e gode dell’invidiato status di leader del mercato sudcoreano per la qualità della produzione. Dal 2022, Renault Korea si è specializzata nella produzione di veicoli elettrici alto di gamma dei segmenti D ed E, per il mercato interno, ma anche per l’esportazione. Lo stabilimento di Busan vanta una capaci

Gli appassionati possono ora ordinare il kit retrofit 100% elettrico omologato per la Renault 5

Renault, Marca leader dei veicoli elettrici, e R-FIT, azienda pionieristica specializzata nell’allestimento retrofit dei veicoli d’epoca, hanno unito le forze per proporre kit retrofit 100% elettrici per i veicoli iconici della Marca. Già disponibile per la Renault 4L, oggi è un’altra icona, la Renault 5, a poter contare su un kit di conversione 100% elettrico. I kit retrofit 100% elettrici consentono agli appassionati di circolare con le proprie auto da collezione, unendo piacere di guida, risparmio ed affidabilità. Il veicolo potrà disporre di certificati di omologazione ed immatricolazione per circolare ovunque, soprattutto nelle zone a traffico limitato. Il kit retrofit 100% elettrico per la Renault 5 è omologato per le R5 TL e GTL, a 3 e 5 porte (tipo 139700 e 122700). Ė disponibile all’ordine in Francia da R-FIT (https://rfitvintage.com/kit-r5/) a partire da 15.900 euro IVA inclusa1 (compresa installazione). Due veicoli retrofittati, una Renault 4 (omologata a Febbraio 2023) e un

AMPERE, IL CHALLENGEr EUROPEO L’eccellenza della tecnologia e dei veicoli elettrici al servizio della crescita sostenibile

Lanciata nell’ambito del piano strategico Renaulution del Gruppo Renault, Ampere incarna la fase della Revolution, imponendosi come nuovo modello aziendale Specializzata in veicoli elettrici e software, Ampere vanta 15 anni di esperienza nei veicoli elettrici e un’organizzazione agile per promuovere l’innovazione Riunito intorno a Luca de Meo, CEO di Ampere, il management team vanta molteplici esperienze in Francia e sui mercati internazionali. Ampere, degna illustrazione della Revolution, la terza fase del piano strategico del Gruppo, viene lanciata e diventa il primo pure player europeo dedicato ai veicoli elettrici e al software. La creazione di Ampere è effettiva dal 1° novembre 2023. Per far fronte alle sfide e alle opportunità generate dalla trasformazione dell’industria automotive e rispondere alle grandi questioni climatiche, il Gruppo Renault ha creato Ampere, un nuovo modello di azienda automobilistica che punta a diventare leader europeo sul mercato, in forte crescita, dei

Il Gruppo Renault e Nissan finalizzano gli accordi ed aprono un nuovo capitolo dell’Alleanza

In seguito agli annunci pubblicati il 6 febbraio e il 26 luglio 2023, e dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni di legge, entra in vigore in data odierna il Nuovo Accordo dell’Alleanza tra il Gruppo Renault e Nissan che sostituisce i precedenti accordi che disciplinano la governance dell’Alleanza Pertanto, il Gruppo Renault e Nissan detengono ora una partecipazione incrociata del 15 %, con obbligo di conservazione e obbligo di massimale delle quote di partecipazione. Entrambi i partner possono esercitare il 15% dei diritti di voto legati alla propria partecipazione. I diritti di voto del Gruppo Renault e di Nissan sono limitati al 15% dei diritti di voto esercitabili, mentre entrambi i Gruppi possono esercitare liberamente i propri diritti entro questo limite. Renault ha ceduto il 28,4% delle proprie azioni Nissan (su un totale del 43,4%) ad un fondo fiduciario francese, in cui i diritti di voto sono “neutralizzati” per la maggior parte delle decisioni, fatte salve alcune eccez

NUOVO RENAULT MASTER, UN PROFILO RIVISITATO PER UNA MAGGIORE EFFICIENZA

Nuovo Renault Master svela la sua silhouette “Aerovan” design: linee aerodinamiche, studiate e progettate per aumentare l’efficienza e ridurre i consumi Consumi ridotti: fino al 21% di risparmio energetico nella versione 100% elettrica e di 1,5 l/100 km di carburante nella versione termica La punta di diamante della nuova generazione di furgoni e veicoli commerciali Renault sarà presentata al Salone Solutrans nei prossimi giorni Dopo oltre 3 milioni di unità vendute dal 1980, Renault Master si prepara a fare un salto di qualità, con una nuovissima generazione che sarà presentata nei prossimi giorni al Salone Solutrans di Lione, in Francia. Nuovo Renault Master sarà la punta di diamante della nuova generazione di furgoni Renault: più efficienti, 100% connessi ed innovativi. Il nuovo modello è stato progettato per ottimizzare le performance, ridurre i costi di gestione ed adattarsi alle esigenze di utilizzo odierne. Grazie al suo “Aerovan” design e al nuovo impianto frenante, Nuovo Renau

Top 50 in Italia nel mese di ottobre 2023

LUCA FRANCA (MC MOTORTECNICA) È IL CAMPIONE 2023 DELLA CLIO CUP ITALIA

Si è conclusa all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola la stagione della Clio Cup Italia. Luca Franca, con i colori della MC Motortecnica, è il Campione 2023 davanti a Mattia Lancellotti (Faro Racing) e Giacomo Trebbi (MC Motortecnica). La vigilia della gara di Imola, ultimo round della stagione della Clio Cup Italia, vedeva Luca Franca (MC Motortecnica) arrivare a questo appuntamento con solo la matematica a separarlo dal titolo 2023. Con 406 punti già conquistati, scarto incluso, e 100 in palio nelle due gare, le chance dei rivali erano davvero ridotte: Giacomo Trebbi, suo compagno di squadra, si presentava al via a quota 309 e Mattia Lancellotti (Faro Racing) li inseguiva con 306 punti. Franca non ha deluso le aspettative vincendo Gara 1 e chiudendo al quarto posto Gara 2, conquistando così in maniera netta il titolo con 489 punti. La seconda posizione assoluta è andata a Mattia Lancellotti, che chiude la stagione con 386 punti scavalcando in extremis Trebbi che chiude con un dist

RENAULT KANGOO, UNA PASSIONE TUTTA GIAPPONESE

Da 14 anni, il Giappone accoglie il più grande raduno di Renault Kangoo del mondo Migliaia di giapponesi si riuniscono ogni anno alle pendici del Monte Fuji per condividere la loro passione e celebrare la multispazio francese. L’edizione 2023 ha dato a Renault l’occasione di presentare al pubblico giapponese Nuovo Grand Kangoo. Inaugurando il segmento delle multispazio con un design unico, pratico e dotato per la prima volta di porta laterale scorrevole, Kangoo è diventato in breve tempo una vera e propria success story, vendendo oltre 4,4 milioni di unità e assicurando la su presenza da 25 anni in 50 Paesi nel mondo intero. Dal 1997, lo stabilimento di Maubeuge, nel Dipartimento dell’Alta Francia, produce Kangoo per tutto il mondo, con un’attenzione particolare alle unità destinate al Paese del Sol Levante. Tra tutti i Paesi in cui Kangoo è commercializzato, il Giappone è quello che lo celebra nel modo più originale. L’amore nazionale per questo veicolo è cresciuto velocemente e, dal

IL GRUPPO RENAULT INAUGURA IL NUOVISSIMO RENAULT DESIGN CENTER LATAM

A seguito della presentazione dell’International Game Plan 2027, il Gruppo Renault inaugura un nuovissimo centro design: il Renault Design Center LatAm. Situato nel complesso industriale Ayrton Senna a Curitiba, in Brasile, il nuovo centro design dispone di impianti all’avanguardia e spazi che promuovono la creatività e l’interattività. Il Renault Design Center LatAm avrà il compito di sviluppare concept-car e modelli per i mercati latinoamericani e brasiliano, ma anche di contribuire ai progetti mondiali di Renault. Con il nuovissimo Renault Design Center LatAm, il Gruppo Renault può ora contare su cinque centri di design nel mondo1 per progettare i veicoli del futuro. Il Gruppo Renault ha appena inaugurato il Renault Design Center LatAm nell’ambito del Complesso Ayrton Senna a São José dos Pinhais a Curitiba, in Brasile. Situato nei pressi dei tre stabilimenti2 del Gruppo, il nuovo centro design permetterà al Gruppo Renault di disporre di uno strumento moderno per progettare i veicol

Scenic Vision nella serie poliziesca di successo "Bodies" su Netflix

La concept-car Scenic Vision e Mégane E-Tech Electric protagoniste di Bodies, la nuova serie di Netflix Da due anni, Renault investe in un programma di product placement al cinema, sulle piattaforme di video on demand e in televisione Scenic Vision sotto i riflettori in Bodies, la nuova serie di Netflix Gli otto episodi della miniserie britannica adattata dal graphic novel di Si Spencer, trasmessi dal 19 ottobre sulla piattaforma Netflix, sono già nella Top 10 delle serie in ben 72 Paesi. Ancorata al presente con Mégane E-Tech Electric e proiettata verso il futuro con Scénic Vision, Renault accompagna i detective nelle inchieste che si svolgono nel cuore di Londra, nel quartiere di Whitechapel. Nuovo Scénic E-Tech Electric però non aspetterà il 2053 per circolare. Svelato il 4 settembre 2023 al Salone di Monaco, sarà commercializzato nel primo semestre 2024. La Marca Renault è impegnata da un paio d’anni in un ambizioso programma di product placement, che pone la nostra nuova gamma so

E7A, la “Next Gen” del motore elettrico sviluppata da Renault e Valeo

E7A, la “Next Gen” del motore elettrico sviluppata da Renault e Valeo. Con la competenza acquisita nel settore dei motori elettrici a rotore avvolto, di cui è pioniere nell’industria automotive dal 2012, il Gruppo Renault continua a lavorare per progettare un nuovo motore esclusivo e senza pari a livello mondiale, ancora più potente e più efficiente, privo di terre rare. Questo motore elettrico di terza generazione è sviluppato in collaborazione con Valeo, che vi contribuisce con le sue competenze sugli statori. Ancora in corso di prototipizzazione, il motore elettrico di nuova generazione, noto come E7A, vedrà la luce nel 2027. Un’innovazione Made in France per un motore più potente, più compatto e più pulito. Il Gruppo Renault e Valeo hanno unito le competenze per creare una nuova generazione di motori elettrici. Grazie ai continui confronti tra il costruttore e l’OEM, nel 2021 è nata una partnership che, in breve tempo, si è trasformata in un progetto di sviluppo congiunto. Entrambi