Passa ai contenuti principali

DS 4 E-TENSE SVELA IL SEGRETO DELLA PIAZZETTA DI PORTOFINO



Portofino è immersa in un’atmosfera unica, fatta di tradizioni marinare, con una identità amata da artisti, VIP e scrittori che l'anno resa iconica. La “piazzetta”, punto di ritrovo del jet set internazionale, è il suo simbolo più conosciuto.

DS 4 E-TENSE traccia l'evoluzione DS Automobiles, con cui il carismatico design si unisce a sofisticate tecnologie, inedite e all'avanguardia, per un'esperienza di viaggio sempre di alto livello.

 


Il piccolo borgo marinaro di Portofino sorprende ad ogni visita, con la sua atmosfera antica che continua ad attrarre artisti, oppure i VIP che nella stagione estiva decidono di raggiungere il porticciolo via mare. Sul molo di Portofino troviamo oggi anche una colonnina di ricarica elettrica, destinata alle imbarcazioni e pronta a dimostrare come il futuro a zero emissioni sia arrivato anche qui.


Il più autentico simbolo di questo borgo si conferma la "piazzetta" che si affaccia sul porticciolo: stare seduti al tavolino di uno dei bar che vi si affacciano, induce un’appagante sensazione di benessere, che svela il segreto della popolarità di questa esclusiva location. Le boutique delle firme più esclusive si presentano negli stretti vicoli, ma per chi vuole ancora di più, una stradina attraversa per intero la penisola, tra alberi, ville e rocce a strapiombo sul mare.


Arriviamo a Portofino a bordo di DS 4 E-TENSE, una vettura che riesce ad esprimere il suo fascino ancor prima di muoversi su strada. Osservandone il profilo, scopriamo come fluidità e linee decise vadano di pari passo, grazie a superfici laterali che sembrano scolpite, per confluire in un portellone particolarmente inclinato. Impossibile classificare il design di DS 4 E-TENSE in maniera definita, visto che il suo stile riprende la versatilità di un SUV convertendolo all’eleganza sportiva di un coupé.


Il risultato di questo approccio stilistico, poggia su differenti tecnologie di ultima generazione, che parlano il linguaggio di una raffinatezza subito evidente, ad iniziare dai fari DS MATRIX LED VISION composti da 52 LED ed in grado di presentare un'animazione di benvenuto all'accensione della vettura. I fari posteriori mostrano analoga ricercatezza stilistica, grazie alla lavorazione a scaglie progressive incise al laser mentre, la serigrafia "Reflective Design" sul lunotto ne sottolinea l’efficienza aerodinamica.


Allo sbloccare delle portiere, ecco che DS 4 E-TENSE prende vita, con le luci diurne anteriori che proiettano una elegante scia luminosa, e nel contempo, le maniglie delle portiere a scomparsa si muovono, manifestando un chiaro invito a salire a bordo di DS 4.


L’abitacolo si esprime attraverso una fluidità che si affida alle tecnologie digitali per una totale serenità a bordo, come dimostra il sistema DS IRIS: si basa sul riconoscimento vocale naturale, integrandosi perfettamente con l’intelligenza artificiale di ChatGPT, oggi disponibile su ogni modello DS Automobiles, primo brand europeo a proporre l’utilizzo su vetture prodotte in serie.


In questo modo, il viaggio verso Portofino diventa ancora più divertente, ed alla domanda “Ok Iris, cosa c’è da vedere a Portofino? - La risposta di ChatGPT esalta il Castello Brown con vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare, il centro storico con le stradine acciottolate, le boutique di moda.


Chi sceglie di salire fino al Castello Brown, potrà ammirare il borgo con una spettacolare veduta dall’alto, come anticipato da DS IRIS con ChatGPT. Portofino offre anche un'ottima cucina a base di pesce, affiancata dalla tipica "lasagna di Portofino", proposta con l'immancabile pesto alla genovese. Per gustarla, meglio prenotare con largo anticipo il tavolo al ristorante, in particolare durante la stagione estiva, quando questa icona di eleganza e del buon vivere vive il suo momento di massimo splendore.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Fiat Pandina 2025

• Pandina Look "Cross" • Fari DRL Led • Fendinebbia anteriori • Skid plate anteriore/posteriore a contrasto (bianco o nero) • Modanature laterali con logo PANDINA (bianco o nero) • Serigrafia PANDINA sul terzo finestrino • Barre sul tetto nere • Calotte degli specchietti retrovisori gialle o in tinta con la carrozzeria • Vetri Privacy con serigrafia PANDINA sul terzo finestrino • Cerchi Style da 15" • Nuovi sedili in filato Seaqual con monogramma PANDINA • 5 posti con terzo poggiatesta posteriore • Sedile guida regolabile in altezza • Specchietti retrovisori elettrici e riscaldati • Nuova radio DAB touchscreen da 7'' con CarPlay e Android Auto

Fiat Panda Model Year 2025

A prima vista, il MY 2025 della Fiat Panda può essere riconosciuto dai paraurti della Panda city look, nonché le presa d'aria inferiore nel paraurti anteriore. Negli interni spiccano i coprisedili rivisitati con monogrammi FIAT. La propulsione continua ad essere il motore a benzina da 1,0 litri con 51 kW (70 CV) con cambio manuale a 6 rapporti, supportato dalla tecnologia Mild Hybrid. La precedente Fiat Panda Cross diventa la nuova Fiat Pandina. Gli elementi trasversali distintivi sulla carrozzeria costituiscono il segno di identificazione visiva. Questi includono paraurti specifici, modanature dei passaruota, minigonne laterali, strisce protettive laterali e mancorrenti sul tetto. Il colore della carrozzeria Verde Foresta è riservato alla Fiat Pandina ed è disponibile anche in combinazione con un tetto verniciato nero. La dotazione di serie comprende anche elementi decorativi PANDINA sulle modanature laterali, luci diurne e posteriori in tecnologia LED, fendinebbia e vetri posteri...

Nuova Abarth 600e

Nuova Abarth 600e, l’Abarth più potente di sempre, testata in pista e pronta per il divertimento quotidiano alla guida Abarth presenta la Nuova Abarth 600e, l’Abarth più potente di sempre con i suoi 280 CV, motore elettrico con potenza di 207 kW, velocità massima di 200 km/h, e accelerazione da 0 a 100 in 5,85 secondi. Un ritorno alle origini: la nuova Abarth 600e è un puro ‘transfer tecnologico’ del know-how sportivo di Abarth e Stellantis Motorsport sulle strade urbane. La nuova arrivata in casa Abarth è stata sottoposta a numerosi test di guida su alcuni dei circuiti più impegnativi per ottimizzare la performance del veicolo e aumentarne l’affidabilità. Con un esclusivo motore elettrico testato sul banco di prova della Formula E, il differenziale a slittamento limitato Torsen di JTEKT, freni sportivi, pneumatici derivati dalle corse, e un sistema di raffreddamento della batteria che ne migliora la performance, la nuova Abarth 600e è l’Abarth più potente di sempre. L’Abarth 600e sar...

Novità Fiat 2025

FIAT ha un piano strategico molto preciso che porterà il marchio italiano a confermare la sua posizione di guida del mercato in Italia e in altri mercati, e che vedrà nei prossimi anni il completo rinnovamento della gamma di prodotto. La nuova gamma, disponibile in versione ibrida o 100% elettrica, prevede un lancio ogni anno nei prossimi tre anni, a partire dall’imminente lancio di Grande Panda (28 gennaio) disponibile in versione ibrida e 100% elettrica a cui seguirà entro la fine del 2025 anche la nuova versione ibrida dell’iconica 500 prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori.

Il polo produttivo di Atessa è sempre più centrale nel programma di conversione e personalizzazione Stellantis CustomFit

Dopo il lancio all’IAA Transportation 2024 di Hannover, Stellantis Pro One continua a sviluppare il programma CustomFit, un’iniziativa strategica che punta su conversione, personalizzazione, qualità e integrazione tecnologica. Il polo produttivo di Atessa, il più grande d’Europa per la produzione di veicoli commerciali, continua ad investire e a sviluppare il CustomFit Center per i brand Citroën, Fiat Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall nel quale, tra le altre personalizzazioni e conversioni, si produce il “Cargo Box” presentato anch’esso all’IAA di Hannover. Ad Atessa, ogni anno, quasi il 20% dei veicoli prodotti viene trasformato e personalizzato all’interno dello stabilimento, tra cui l’e-Ducato, la versione 100% elettrica del celebre FIAT Professional Ducato.   Dopo la presentazione all’IAA Transportation 2024 a Hannover, la più grande fiera d’Europa dedicata ai veicoli commerciali e industriali svoltasi a settembre e che ha visto la partecipazione di professionisti e import...

Fiat Grande Panda Hybrid

La Fiat Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima.

La Fiat Panda più tecnologica di sempre

Sono stati apportati importanti sviluppi in termini di sicurezza e tecnologia, poiché la nuova Fiat Panda ora presenta nuovi ADAS, un nuovo cruscotto digitale e un nuovo volante. Disponibile con il motore 1.0 Hybrid da 70 CV, la nuova Panda si presenta in due diversi allestimenti: la versione base Panda, perfetta per soddisfare le esigenze di tutti i clienti, e la top di gamma Pandina, basata su body cross, con una caratterizzazione più decisa. La nuova gamma Panda presenta importanti aggiornamenti in termini di ADAS, la dotazione di serie include inedite funzionalità pensate per assistere il guidatore sia in città che fuori: la frenata autonoma d'emergenza per ridurre i tamponamenti, nel traffico cittadino; segnalazione superamento di corsia e rilevatore di stanchezza per avvisare il conducente quando è stanco. È incluso anche il Sistema di lettura dei limiti di velocità, che rileva e riconosce i segnali stradali visualizzandoli sul nuovo quadro strumenti da 7'' completame...

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio 2025

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Fiat 600 Hybrid

La 600 Hybrid La Prima offre stile, tecnologia e comfort per garantire una coinvolgente esperienza di Dolce Vita italiana. Il segreto delle sue prestazioni risiede nella sinergia tra il motore ICE a 3 cilindri da 1,2 litri, in grado di erogare fino a 100 CV, la batteria agli ioni di litio da 48 Volt e il nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti che include l'e-motor da 21 kW, l'inverter e l'unità centrale della trasmissione, garantendo la migliore ottimizzazione in termini di compattezza e un'esperienza di guida elettrica fluida. Dotata di funzioni di sicurezza e assistenza alla guida all'avanguardia, porta tutti i vantaggi associati alla mobilità urbana ed extraurbana con la Guida assistita di livello 2.

Dati vendita Fiat in Italia nel 2024

FIAT si conferma il marchio più venduto del mercato in Italia nel 2024 FIAT al termine del 2024 riconferma la sua posizione di primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano delle vetture e anche in quello dei veicoli commerciali con quasi 189.000 veicoli immatricolati pari ad una quota complessiva del 10,7%. Panda ed ora Pandina, prodotta nello stabilimento di Pomigliano, è la vettura nettamente più venduta in Italia, con oltre 102.000 immatricolazioni. Ducato, prodotto nello stabilimento di Atessa, è il veicolo commerciale più venduto in Italia con quasi 20.000 immatricolazioni contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di Fiat Professional nel settore dei veicoli commerciali.   FIAT, al termine dei dodici mesi del 2024, riconferma la sua posizione di primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano delle vetture e anche in quello dei veicoli commerciali, infatti, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, ha fatto registrare 188.817 immatricolazi...