Passa ai contenuti principali

Si aprono gli ordini del Nuovo Citroën Berlingo 100% elettrico e anche Diesel



Pratico e spazioso come sempre, Nuovo Berlingo vanta un carattere più moderno e deciso, equipaggiamenti che migliorano il comfort, un sistema di infotainment di ultima generazione con schermo touch screen da 10" e una gamma di motorizzazioni potenziata per soddisfare le aspettative dei clienti di questo segmento.

Progettato per facilitare la vita quotidiana e le attività del tempo libero a tutti coloro che hanno uno stile di vita attivo, Nuovo Berlingo è disponibile in due livelli di allestimento, Plus e Max.

La versione elettrica, disponibile a partire da 35.800 euro, vanta un'autonomia maggiorata fino a 330 km (ciclo combinato WLTP), che la rende ideale per gli spostamenti quotidiani e consente di pianificare in tutta tranquillità i viaggi più lunghi, grazie alla ricarica rapida e all'applicazione di pianificazione e-ROUTES.

Per chi cerca una maggiore versatilità e una gamma più accessibile, Nuovo Berlingo è disponibile anche nelle versioni BlueHDi 100 e 130 a partire da 26.050 euro.

 

Torino, 23 aprile 2024 - Nell'ottobre 2023 Citroën ha presentato il nuovo Berlingo. Ordinabile da questo mese, questo punto di riferimento nel mercato dei monovolume conserva tutti gli ingredienti che ne hanno decretato il successo. La sua silhouette unica offre molto spazio a bordo di un veicolo ricco di praticità e funzionalità. Non esiste un equivalente sul mercato per accompagnare tutti coloro che hanno uno stile di vita attivo, siano essi famiglie, automobilisti di ogni età, amanti del tempo libero, alla ricerca di un modello che offra un rapporto ideale tra volume e compattezza.


Il nuovo Berlingo rafforza la sua evoluzione verso codici più automobilistici, moderni e d’impatto. Il suo design è deciso, con un frontale che gli conferisce uno sguardo risoluto, verticale e grafico, che incorpora il nuovo logo e la firma luminosa del marchio. La nuova plancia mette in mostra la tecnologia di un nuovo schermo touch screen da 10 pollici e lo stile di un nuovo volante multifunzione. A bordo, gli occupanti godranno di un maggiore benessere grazie all'adozione dei sedili Citroën Advanced Comfort e di una maggiore connettività grazie al sistema di infotainment di ultima generazione.


In termini di tecnologie di assistenza alla guida, Nuovo Berlingo non è da meno e offre un'esperienza di guida piena di piacere e tranquillità. Nuovo Berlingo è disponibile in due livelli di allestimento, Plus e Max. Per soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di clienti, è disponibile come veicolo elettrico, con un'autonomia estesa a oltre 330 km (ciclo combinato WLTP), e anche come diesel BlueHDi 100 o 130.

 


4,40 m e cinque posti

Il Berlingo è un veicolo ingegnoso con spazi interni e funzionalità di prima classe, che rendono la vita a bordo facile e piacevole per cinque passeggeri in un corpo vettura di 4,40 metri. Quando il sedile del passeggero anteriore è ripiegato, il pavimento è completamente piatto e la lunghezza di carico si estende a 2,70 m, ideale per il trasporto di oggetti lunghi.

 


Due livelli di allestimento, Plus e Max

Il livello di allestimento "Plus" offre calotte degli specchietti retrovisori in nero lucido, maniglie delle porte in tinta con la carrozzeria, fendinebbia e, per quanto riguarda il comfort a bordo, climatizzatore, radio digitale con schermo touch screen a colori da 10" di serie con BlueTooth e Mirror screen wireless, sistema di ausilio al parcheggio posteriore, accensione automatica dei fari, tergicristallo anteriore automatico, freno di stazionamento elettrico, specchietti retrovisori elettrici, alzacristalli anteriori elettrici, avviso di collisione e frenata d'emergenza, riconoscimento dei cartelli stradali, cruise control e limitatore di velocità e, per la modularità, il sedile a panchina pieghevole 2/3 - 1/3 della seconda fila, il sedile passeggero anteriore pieghevole con bracciolo, il tavolino aeronautico sul retro dei sedili anteriori o il copribagagli posteriore a 2 posizioni.


Il livello "Max" aggiunge cerchi in lega da 16'', barre longitudinali sul tetto Gloss Black, oscuramento dei finestrini nelle file 2 e 3, volante in pelle multifunzione e, per il comfort di bordo, climatizzatore automatico bi-zona, radio digitale con touchscreen a colori HD da 10'' con BlueTooth, schermo retrovisore wireless e sistema di infotainment avanzato ispirato agli smartphone, quadro strumenti digitale a colori da 10", telecamera di retromarcia con Top Rear Vision, alzacristalli elettrici nella seconda fila, specchietti retrovisori ripiegabili e, per una maggiore praticità, 2 porte laterali scorrevoli, 3 sedili singoli ripiegabili nella seconda fila e lunotto posteriore apribile oscurato.


Opzionale sul livello "Max":


- Nuovi sedili Citroën Advanced Comfort® con rivestimento XTR. Esclusivo di Citroën e applicato per la prima volta su Berlingo, la sua sofisticata architettura combinata con schiuma specifica di alta qualità e supporti laterali garantisce un elevato livello di comfort. Inoltre, il loro tessuto specifico e la finitura a tre colori sono particolarmente eleganti e raffinati.


- Il tetto multifunzione Modutop®, che comprende un arco traslucido, un box posteriore, l'illuminazione ambientale e un tetto panoramico oscurante con tende elettriche.


- Navigazione 3D connessa con schermo da 10" ad alta definizione. Questo sistema di infotainment, ispirato ai widget degli smartphone, gestisce le varie funzioni multimediali. È dotato di un sistema di riconoscimento vocale naturale, fluido e semplice che funge da vero e proprio assistente a bordo di Berlingo. Lo schermo ad alta definizione può essere utilizzato anche per proiettare la telecamera di retromarcia con funzione Top Rear Vision.


- Techno Pack: Accesso e avviamento a mani libere, Caricabatterie wireless, Presa di corrente a 230V, Grip Control con Hill Assist Descent, Consolle portaoggetti e bocchette del climatizzatore nella fila 2 con presa USB.


- Connect Pack: cruise control autoadattivo con funzione Stop And Go e sistema di mantenimento attivo della corsia, Park Assist anteriore e laterale, monitoraggio dell'angolo cieco.

 


La scelta dell'energia

Il nuovo Berlingo offre un'autonomia elettrica facile da usare, basata su una batteria compatta per controllare peso e costi e ridurre i consumi. Dotato di un potente motore da 100 kW (136 CV) e di una nuova batteria LFP da 50 kWh (capacità utile), il nuovo ë-Berlingo offre ora un'autonomia fino a 330 km (ciclo combinato WLTP). Questa cifra è superiore di oltre il 20% a quella del modello precedente ed è il risultato di un significativo lavoro sull'efficienza, che rende il ë-Berlingo un punto di riferimento nel suo segmento. Una gamma perfettamente adatta alle percorrenze medie giornaliere di questo tipo di clienti. ë-Berlingo è dotato di un caricabatterie di bordo da 7,4 kW e può essere dotato di un caricabatterie trifase da 11 kW opzionale per facilitare la ricarica. Da una wall-box da 7,4 kW, la ricarica completa è possibile in 7,5 ore, mentre 5 ore sono sufficienti per una wall-box da 11 kW.


L'autonomia può essere ulteriormente ottimizzata grazie al nuovo sistema di frenata rigenerativa, che il conducente può attivare in tre fasi utilizzando le nuove palette poste dietro il volante. Sono inoltre disponibili tre modalità di guida: Eco per la massima autonomia, Power per le massime prestazioni e Normal. Infine, un'innovativa pompa di calore, disponibile come optional, può essere utilizzata per riscaldare l'abitacolo senza utilizzare la batteria, preservando così l'autonomia.


E per una maggiore tranquillità nei lunghi viaggi occasionali durante l'anno, ë-Berlingo ha il miglior tempo di ricarica accelerata del suo segmento: 30 minuti per ricaricare la batteria da 0 all'80% presso un punto di ricarica pubblico da 100 kW. Ciò significa che beneficia di una batteria le cui dimensioni, massa e costi sono contenuti per una maggiore efficienza nei viaggi brevi durante tutto l'anno, e questa capacità di ricarica di 100 kW consente di affrontare i viaggi senza stress. Questa sensazione è ulteriormente rafforzata dall'utilizzo dell'applicazione e-ROUTES, disponibile su ë-Berlingo, che agisce come un vero e proprio assistente per aiutare a organizzare il viaggio e adattarsi in tempo reale in base alle condizioni del traffico, all'utilizzo dei punti di ricarica sul percorso o alle variazioni del livello di carica dell'auto.


Oltre a questa gamma elettrica, Nuovo Berlingo è ora disponibile con una gamma diesel, che offre una gamma funzionale e volumetrica per coloro che non hanno la capacità di ricarica e/o che richiedono una grande versatilità di utilizzo. Nuovo Berlingo è disponibile con il motore diesel BlueHDi 100 con cambio manuale a 6 rapporti e con il BlueHDI 130 con cambio automatico EAT8. Con questa offerta, che copre un volume limitato, Citroën è al fianco di tutti coloro che hanno uno stile di vita attivo e cercano un modello un po' più accessibile e che offra grande libertà di movimento.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Fiat Pandina 2025

• Pandina Look "Cross" • Fari DRL Led • Fendinebbia anteriori • Skid plate anteriore/posteriore a contrasto (bianco o nero) • Modanature laterali con logo PANDINA (bianco o nero) • Serigrafia PANDINA sul terzo finestrino • Barre sul tetto nere • Calotte degli specchietti retrovisori gialle o in tinta con la carrozzeria • Vetri Privacy con serigrafia PANDINA sul terzo finestrino • Cerchi Style da 15" • Nuovi sedili in filato Seaqual con monogramma PANDINA • 5 posti con terzo poggiatesta posteriore • Sedile guida regolabile in altezza • Specchietti retrovisori elettrici e riscaldati • Nuova radio DAB touchscreen da 7'' con CarPlay e Android Auto

Fiat Panda Model Year 2025

A prima vista, il MY 2025 della Fiat Panda può essere riconosciuto dai paraurti della Panda city look, nonché le presa d'aria inferiore nel paraurti anteriore. Negli interni spiccano i coprisedili rivisitati con monogrammi FIAT. La propulsione continua ad essere il motore a benzina da 1,0 litri con 51 kW (70 CV) con cambio manuale a 6 rapporti, supportato dalla tecnologia Mild Hybrid. La precedente Fiat Panda Cross diventa la nuova Fiat Pandina. Gli elementi trasversali distintivi sulla carrozzeria costituiscono il segno di identificazione visiva. Questi includono paraurti specifici, modanature dei passaruota, minigonne laterali, strisce protettive laterali e mancorrenti sul tetto. Il colore della carrozzeria Verde Foresta è riservato alla Fiat Pandina ed è disponibile anche in combinazione con un tetto verniciato nero. La dotazione di serie comprende anche elementi decorativi PANDINA sulle modanature laterali, luci diurne e posteriori in tecnologia LED, fendinebbia e vetri posteri...

Nuova Abarth 600e

Nuova Abarth 600e, l’Abarth più potente di sempre, testata in pista e pronta per il divertimento quotidiano alla guida Abarth presenta la Nuova Abarth 600e, l’Abarth più potente di sempre con i suoi 280 CV, motore elettrico con potenza di 207 kW, velocità massima di 200 km/h, e accelerazione da 0 a 100 in 5,85 secondi. Un ritorno alle origini: la nuova Abarth 600e è un puro ‘transfer tecnologico’ del know-how sportivo di Abarth e Stellantis Motorsport sulle strade urbane. La nuova arrivata in casa Abarth è stata sottoposta a numerosi test di guida su alcuni dei circuiti più impegnativi per ottimizzare la performance del veicolo e aumentarne l’affidabilità. Con un esclusivo motore elettrico testato sul banco di prova della Formula E, il differenziale a slittamento limitato Torsen di JTEKT, freni sportivi, pneumatici derivati dalle corse, e un sistema di raffreddamento della batteria che ne migliora la performance, la nuova Abarth 600e è l’Abarth più potente di sempre. L’Abarth 600e sar...

Novità Fiat 2025

FIAT ha un piano strategico molto preciso che porterà il marchio italiano a confermare la sua posizione di guida del mercato in Italia e in altri mercati, e che vedrà nei prossimi anni il completo rinnovamento della gamma di prodotto. La nuova gamma, disponibile in versione ibrida o 100% elettrica, prevede un lancio ogni anno nei prossimi tre anni, a partire dall’imminente lancio di Grande Panda (28 gennaio) disponibile in versione ibrida e 100% elettrica a cui seguirà entro la fine del 2025 anche la nuova versione ibrida dell’iconica 500 prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori.

Il polo produttivo di Atessa è sempre più centrale nel programma di conversione e personalizzazione Stellantis CustomFit

Dopo il lancio all’IAA Transportation 2024 di Hannover, Stellantis Pro One continua a sviluppare il programma CustomFit, un’iniziativa strategica che punta su conversione, personalizzazione, qualità e integrazione tecnologica. Il polo produttivo di Atessa, il più grande d’Europa per la produzione di veicoli commerciali, continua ad investire e a sviluppare il CustomFit Center per i brand Citroën, Fiat Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall nel quale, tra le altre personalizzazioni e conversioni, si produce il “Cargo Box” presentato anch’esso all’IAA di Hannover. Ad Atessa, ogni anno, quasi il 20% dei veicoli prodotti viene trasformato e personalizzato all’interno dello stabilimento, tra cui l’e-Ducato, la versione 100% elettrica del celebre FIAT Professional Ducato.   Dopo la presentazione all’IAA Transportation 2024 a Hannover, la più grande fiera d’Europa dedicata ai veicoli commerciali e industriali svoltasi a settembre e che ha visto la partecipazione di professionisti e import...

Fiat Grande Panda Hybrid

La Fiat Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima.

La Fiat Panda più tecnologica di sempre

Sono stati apportati importanti sviluppi in termini di sicurezza e tecnologia, poiché la nuova Fiat Panda ora presenta nuovi ADAS, un nuovo cruscotto digitale e un nuovo volante. Disponibile con il motore 1.0 Hybrid da 70 CV, la nuova Panda si presenta in due diversi allestimenti: la versione base Panda, perfetta per soddisfare le esigenze di tutti i clienti, e la top di gamma Pandina, basata su body cross, con una caratterizzazione più decisa. La nuova gamma Panda presenta importanti aggiornamenti in termini di ADAS, la dotazione di serie include inedite funzionalità pensate per assistere il guidatore sia in città che fuori: la frenata autonoma d'emergenza per ridurre i tamponamenti, nel traffico cittadino; segnalazione superamento di corsia e rilevatore di stanchezza per avvisare il conducente quando è stanco. È incluso anche il Sistema di lettura dei limiti di velocità, che rileva e riconosce i segnali stradali visualizzandoli sul nuovo quadro strumenti da 7'' completame...

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio 2025

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Fiat 600 Hybrid

La 600 Hybrid La Prima offre stile, tecnologia e comfort per garantire una coinvolgente esperienza di Dolce Vita italiana. Il segreto delle sue prestazioni risiede nella sinergia tra il motore ICE a 3 cilindri da 1,2 litri, in grado di erogare fino a 100 CV, la batteria agli ioni di litio da 48 Volt e il nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti che include l'e-motor da 21 kW, l'inverter e l'unità centrale della trasmissione, garantendo la migliore ottimizzazione in termini di compattezza e un'esperienza di guida elettrica fluida. Dotata di funzioni di sicurezza e assistenza alla guida all'avanguardia, porta tutti i vantaggi associati alla mobilità urbana ed extraurbana con la Guida assistita di livello 2.

Dati vendita Fiat in Italia nel 2024

FIAT si conferma il marchio più venduto del mercato in Italia nel 2024 FIAT al termine del 2024 riconferma la sua posizione di primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano delle vetture e anche in quello dei veicoli commerciali con quasi 189.000 veicoli immatricolati pari ad una quota complessiva del 10,7%. Panda ed ora Pandina, prodotta nello stabilimento di Pomigliano, è la vettura nettamente più venduta in Italia, con oltre 102.000 immatricolazioni. Ducato, prodotto nello stabilimento di Atessa, è il veicolo commerciale più venduto in Italia con quasi 20.000 immatricolazioni contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di Fiat Professional nel settore dei veicoli commerciali.   FIAT, al termine dei dodici mesi del 2024, riconferma la sua posizione di primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano delle vetture e anche in quello dei veicoli commerciali, infatti, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, ha fatto registrare 188.817 immatricolazi...